Mediocrità

Mediocrità

Furuia San, il protagonista di questo romanzo ambientato nel Giappone inizio secolo, è un eterno indeciso, un "dormiglione per natura". Eppure la simpatia che, fin dall'inizio del romanzo, suscita il goffo ragazzetto di paese con il suo cane Foci, compagno di numerose avventure, è indiscutibile. Tokio, dove il protagonista passerà presso gli zii, agiati ed arroganti, gli anni dell'adolescenza, sarà per Furuianon solo il luogo dell'emancipazione, ma la sede stessa di una difficile iniziazione sentimentale, di una ricerca dei moventi della vita che passerà per attese, delusioni, conflitti. Futabatei Shimei (1864 -1909 ), profondo conoscitore della letteratura russa e di quella francese, ci ha dato con "Mediocrità" un romanzo di estremo garbo, scritto con caustica autoironia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Didattica e tirocinio. Modelli formativi per docenti
Didattica e tirocinio. Modelli formativi...

Fulgione Maristella D., Corona Felice
Guida alla riabilitazione neuropsicologica in età evolutiva. Esemplificazioni cliniche ed esperienze
Guida alla riabilitazione neuropsicologi...

Giorgio Sabbadini, Letizia Sabbadini
Ragionare sullo sviluppo
Ragionare sullo sviluppo

Raffa Valentina, Cammarota Antonietta
La legge finanziaria 2008
La legge finanziaria 2008

Auteri Monica, Bises Bruno, Trupiano Gaetana
Sistema formativo ed efficacia dei servizi per il lavoro. Un'indagine nella provincia di Macerata
Sistema formativo ed efficacia dei servi...

Giovanni Santus, Stefano Scorcelli
Percorsi didattici internazionali con Corrado Latina
Percorsi didattici internazionali con Co...

Baratta Adolfo, Lenzi Chiara, Acampa Giovanna
Modellismo per tutti
Modellismo per tutti

Brocchini Giuseppe