Nella colonia penale e altri racconti

Nella colonia penale e altri racconti

Franco Fortini ha tradotto tutte le prose narrative che Kafka raccolse in volume, o di cui almeno riuscì a rivedere le bozze: racconti famosi, quali La metamorfosi o Un messaggio imperiale. Queste pagine hanno avuto sino ad oggi varie versioni italiane, che hanno inseguito, come scrive Fortini, "il sogno o il fantasma di una lingua tanto consumata da farsi trasparente e forte d'una ascetica povertà; una lingua quale elaborano i testi destinati all'uso continuo e durevole, come le laggi e le preghiere, i regolamenti militari e i manuali".Fortini si è orientato verso un altro modello , quello di eredità classicheggiante di molte versioni di greci e di latini di cui è stato ricco il nostro Ottocento; e questo perché si è ricordato che Kafka fu un buon lettore di lettere greche, sin dal liceo, e un attento frequentatore dei dialoghi platonici. Tuttavia l'intento di Fortini è stato "continuamente corretto dalla straordinaria mobilità e varietà della pagina kafkiana". Da questa tensione nasce il fascino e l'interesse della nuova sfida alle astuzie dei testi originali del grande praghese.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Prediche a Capua (1602-1603)
Prediche a Capua (1602-1603)

P. Giustiniani, Roberto Bellarmino (san)
Sette punti neri
Sette punti neri

Cristiana, Ruschi Del Punta
L'arte cavalleresca del combattimento
L'arte cavalleresca del combattimento

M. Rubboli, Filippo Vadi, L. Cesari