Satire

Satire

Il modello è costituito dalle Satire e, più, dalle Epistole di Orazio: un modello non ovvio, dato che sino all'Ariosto fu molto maggiore la fortuna delle satire di Giovenale (Orazio era ammirato piuttosto come lirico), e un modello per lo stile di vita, oltre che per quello letterario: così intima fu l'adesione dell'Ariosto alla saggezza del poeta latino. Anche se si deve aggiungere che la frequenza dell'elemento dantesco, il quale rende robusto, persino asprigno, il tono del verso, mostra come la saggezza edonistica sia spesso attenuazione signorile di un risentimento morale vissuto e sofferto. (Claudio Segre)

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
Einaudi poesia 195 Buone 8,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Satire
  • Autore: Ludovico Ariosto, C. Segre
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806598723
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Il pittore oltremontano di Assisi. Il gotico a Siena e la formazione di Simone Martini
Il pittore oltremontano di Assisi. Il go...

R. Bartalini, Luciano Bellosi
Gaetano Minnucci. Progetti 1896-1980. Vita, concorsi, progetti, opere di un protagonista del razionalismo
Gaetano Minnucci. Progetti 1896-1980. Vi...

Sandro Benedetti, Vittoria Vittoria, Zacheo
Spello splendidissima
Spello splendidissima

Costante Benigni
Giardino romantico in Italia tra '700 e '800
Giardino romantico in Italia tra '700 e ...

Vincenzo Fontana, Enzo Bentivoglio
Le incisioni del Giangiacomo delle Lunette dipinte dal Pinturicchio. Il chiostro sparito di piazza del Popolo (rist. anast. 1820)
Le incisioni del Giangiacomo delle Lunet...

Bentivoglio Enzo, Valtieri Simonetta