Il salto

Il salto

Scritti nella seconda metà degli anni Ottanta, i racconti qui presentati sono di ambientazione prevalentemente africana: le storie non si svolgono solo in Sudafrica bensì offrono una panoramica di tutta l'Africa, da quella del Nord a quella centrale, all'Africa australe e insulare. Attraverso di essi la Gordimer affronta tutti i temi a lei particolarmente cari: la politica, l'amore, il futuro, non solo di un paese tanto travagliato come il Sudafrica, ma di un intero continente. Ecco allora scorrere attraverso le pagine una fuga dal Mozambico attraverso il Kruger Park, compiuta in condizioni così dure, da rendere i fuggitivi simili agli animali che i turisti vanno ad ammirare proprio lì; un rapporto d'amore tra una meticcia e uno svedese, messo in pericolo dall'impegno politico di lei; la paura dei bianchi di essere assaliti nelle loro case e il tentativo di trasformare quindi le abitazioni in bunker, con il rischio di rimanervi imprigionati dentro; l'eterno interrogarsi da parte di alcuni bianchi sulla possibilità reale di considerare il Sudafrica come il proprio paese; il finale disgusto di un controrivoluzionario verso ciò che ha fatto. Attraverso tutti i racconti si coglie una estrema attenzione al linguaggio, all'uso corretto dei termini. E' come se il linguaggio impreciso svuotasse l'esperienza del suo significato e creasse complicità con quella perversione del reale propria del vocabolario di sistemi disumanizzati come l'apartheid.Come scrive il "Publishers Weekly", "raramente Nadine Gordimer si è espressa in modo più profondo e sommessamente brillante di quanto abbia fatto in questi racconti, penetranti e il cui potere è uguale a quello di mille manifesti."
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Informatizzazione dei flussi documentali della giustizia amministrativa. Studio di fattibilità
Informatizzazione dei flussi documentali...

Guidotti Paolo, Serrotti Loriana, Faro Sebastiano
Annuario INEA dell'agricoltura italiana (2002). Con CD-ROM. 56.
Annuario INEA dell'agricoltura italiana ...

Istituto nazionale di economia agraria
Il commercio con l'estero dei prodotti agroalimentari. Rapporto 2002. Con CD-ROM
Il commercio con l'estero dei prodotti a...

Istituto nazionale di economia