Fratello cicala

Fratello cicala

Il mondo di Updike - la provincia americana, le coppie fedeli e infedeli, i pluridivorziati, i genitori, i figli - rivisitato sulla soglia della vecchiaia. L'autore di questa raccolta, infatti, è l'artista maturo, i cui interessi non sono più tanto rivolti all'uomo sensuale e appassionato e alla donna in procinto di fare o allevare dei figli, quanto agli anni degli amori e delle perdite più profonde: la perdita della madre, della salute, della casa dell'infanzia, dei figli cresciuti e andati via, degli amici prematuramente scomparsi. I temi dei ventidue racconti, quindi, sono quelli tipici di Updike, ma ripensati con una sorta di malinconia: illusioni e delusioni del matrimonio, lusinghe dell'adulterio, il conflitto ricorrente tra vaghe aspirazioni spirituali e piaceri della carne, tra un bisogno di tranquillità e il desiderio di essere liberi. Il protagonista del racconto "La vita ultraterrena" confessa: ci sono "parecchi argomenti di cui ormai non mi interesso affatto", una percezione che per quanto possa farlo sentire escluso dal tumulto della vita, allo stesso tempo lo solleva, come se fosse finalmente arrivato il momento di pensare solo a se stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La morte del cavalier Palamede
La morte del cavalier Palamede

Massimo Stanghellini
In campagna una volta
In campagna una volta

Gioacchino Strocchi
La corteccia del gatto
La corteccia del gatto

Giancarlo Susini
Le radici dei giorni
Le radici dei giorni

Giancarlo Susini
A e' campanil dla Masa
A e' campanil dla Masa

Mario Tabanelli
Storie di nonna Libera
Storie di nonna Libera

Grazia Tricomi
A ca mi
A ca mi

Giuseppe Valentini
Antiritratto
Antiritratto

Vicari Valeria
Zirudèli
Zirudèli

G. Bravetti, Giustiniano Villa, A. Piromalli