Lingua delle farfalle (La)

Lingua delle farfalle (La)

Rivas è soprattutto autore di racconti. Qui sono riuniti i migliori delle sue tre più celebri raccolte, sotto il titolo di un gioiello narrativo che ha ispirato nel 1999 il film di José Luis Cuerda "La lingua delle farfalle", vicenda imperniata sul rapporto tra uno scolaro e un anziano maestro, tra le contraddizioni della Spagna allo scoppio della Guerra civile. "L'immenso camposanto dell'Avana" ha per protagonista lo zio Amaro, specialista in morti apparenti da cui risorge sempre pettinato e profumato. "Un fiore bianco per i pipistrelli" è un piccolo perfetto noir su un poliziotto anticontrabbando che dà la caccia ai narcotrafficanti della costa galega. Il boss locale, Don, riesce a farlo trasferire a un altro, innocuo servizio. Ma una sera si presenta in commissariato una vecchietta convinta che il cattivo di una telenovela la voglia uccidere... "Che vuoi da me, amore?" è la lacerante storia di un ragazzino che s'improvvisa svaligiatore di banche per impressionare una ragazza che lavora in un supermercato e non lo considera. "Il pappagallo di La Guaira" parla di un emigrante che fa da cliente-richiamo in un ristorante, uno di quelli che mangiano in vetrina per attirare avventori. In "O'Mero" il protagonista racconta al medico una complicata storia di tradimento in Madagascar per spiegare la malattia della moglie, e il medico abbocca, finché il taverniere del posto non gli dice che O'Mero non è mai stato in mare. "La vecchia regina prende il volo" è una saga rurale su due compaesani amici da bambini e nemici per tutta la vita, che muoiono insieme. E così via, in diciotto avvincenti episodi. Fedele al suo concetto di scrittura come "cammino di frontiera tra l'attaccamento e la perdita", Rivas si sente un emigrante, "nato sul confine dei tempi, quello delle veglie davanti al camino, quando il fuoco e i merli ancora parlavano, e quello dei telefilm". Spinto dall'inquietudine, con dentro quella lingua privatissima e periferica come unico mezzo per nominare il mondo intero, alterna un'intensa poeticità a un altrettanto sobrio e incisivo realismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Murature e pannelli. Le pareti esterne
Murature e pannelli. Le pareti esterne

Quoiani Maurizio, Cecere Carlo, Mornati Stefania
Il lavoro di gruppo. Metodologie, tecniche, formazione, aggiornamento dell'operatore sociale
Il lavoro di gruppo. Metodologie, tecnic...

Viciani Anna, Carbonaro Giovanna, Bolocan Parisi Lia G.
Microcalcolatori: metodologie di programmazione e software di base
Microcalcolatori: metodologie di program...

Mezzalira Lorenzo, Scarabottolo Nello
Igiene ambientale
Igiene ambientale

Ferdinando Terranova, Maria Teresa Lucarelli, Daniele Giombi
Sociologia e intervento sociale
Sociologia e intervento sociale

Erbetta Fontana Mariarosa, Cadario Vittorino
L'alluminio nell'edilizia
L'alluminio nell'edilizia

Fantone Claudio R., Lannutti Carlo
La pianificazione degli appalti. Tecniche di project management per le opere pubbliche
La pianificazione degli appalti. Tecnich...

Lacava Maurizio, Solustri Claudio
Neurochirurgia. Principi di clinica e nursing per le Scuole di infermieri professionali
Neurochirurgia. Principi di clinica e nu...

Benvenuti Lucia, Ammannati Franco, Bordi Lorenzo