Kaddish per il bambino non nato

Kaddish per il bambino non nato

"No!" È così che il narratore, uno scrittore ebreo ungherese di mezz'età, risponde al dottor Oblath che gli chiede se ha un figlio. È la stessa risposta data alla moglie (ora ex moglie) quando, anni prima, aveva espresso un desiderio di maternità. La perdita, l'anelito, il rimpianto che tormenta gli anni tra i due "no" dà luogo a una delle meditazioni più eloquenti mai scritte sulla Shoah. Mentre il narratore si rivolge al bambino che non si è sentito di mettere al mondo, introduce il lettore nei labirinti della sua coscienza, drammatizzando i paradossi che accompagnano la sopravvivenza alla catastrofe di Auschwitz. "Kaddish per il bambino non nato" è un'opera di una forza eccezionale che condensa l'esistenza di un uomo nella storia narrata in una notte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Misteri di Torino
Misteri di Torino

Fazioli Ernesto, Poltronieri Morena
Giallo bolognese
Giallo bolognese

Filippo Finardi
Rosario in diapositive. Contemplare Cristo con Maria. Con 24 diapositive
Rosario in diapositive. Contemplare Cris...

Guerrino Pera, Bartolino Bartolini
Gli archivi della scienza
Gli archivi della scienza

Benedetti Bruno, Benedetti Amedeo
Ski-alp. Con DVD. Ediz. italiana, tedesca e francese. 3.La tecnica dei campioni attraverso i filmati delle più importanti competizioni internazionali di scialpinismo
Ski-alp. Con DVD. Ediz. italiana, tedesc...

B. Moutounet, N. Bickert, Enrico Marta
I colori
I colori

Butera Vittoria
L'osservazione del bambino nel contesto educativo
L'osservazione del bambino nel contesto ...

Luigia Camaioni, Cristina Bascetta, Tiziana Aureli