Kaddish per il bambino non nato

Kaddish per il bambino non nato

"No!" È così che il narratore, uno scrittore ebreo ungherese di mezz'età, risponde al dottor Oblath che gli chiede se ha un figlio. È la stessa risposta data alla moglie (ora ex moglie) quando, anni prima, aveva espresso un desiderio di maternità. La perdita, l'anelito, il rimpianto che tormenta gli anni tra i due "no" dà luogo a una delle meditazioni più eloquenti mai scritte sulla Shoah. Mentre il narratore si rivolge al bambino che non si è sentito di mettere al mondo, introduce il lettore nei labirinti della sua coscienza, drammatizzando i paradossi che accompagnano la sopravvivenza alla catastrofe di Auschwitz. "Kaddish per il bambino non nato" è un'opera di una forza eccezionale che condensa l'esistenza di un uomo nella storia narrata in una notte.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le impronte dell'anima. Che cosa le mani e i piedi rivelano di noi
Le impronte dell'anima. Che cosa le mani...

Rudiger Dahlke, Rita Fasel, A. Luretti, A. Hummert
San Marino rally 1970-2012. Dreams, love, passion
San Marino rally 1970-2012. Dreams, love...

Andrea Cordovani, Pierluigi Raimondi
Globalizzazione
Globalizzazione

Giuseppe Rocco