Brothers

Brothers

Due fratelli crescono in un mondo che suona incomprensibile a loro che sono bambini e intollerabile agli adulti: la cittadina di Liuzhen è sconvolta dalla Rivoluzione culturale. La follia non ha limiti, ha un colore: il rosso delle bandiere, delle spillette di Mao e del sangue. Yu Hua racconta una storia palpitante che sgretola l'idea grigia di collettività come una massa indistinta, inscenando una commedia tutta cinese e una tragedia umana disarmante. Brothers è un mondo che travolge e risucchia, dove l'orrore più osceno si stempera nella risata più liberatoria e le passioni che fanno grandi gli uomini coesistono con le loro piccolezze. Il ruggito grandioso dell'oceano di notte, il trionfo incontenibile della primavera, un uomo e una donna che si amano teneramente. Una pazza che corre nuda nella campagna, un professore ucciso a bastonate e un disgraziato che spia il didietro delle donne. E i due bambini, di fronte a questo mondo indecifrabile, stanno a guardare con il moccio al naso. Surreale e volgare, come la vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nostalgia
Nostalgia

L. Montagnani, Elena Sikorskaja, Vladimir Nabokov
Abbraccio mortale
Abbraccio mortale

Anthony Read, David Fisher, P. Bairati
I Brettii
I Brettii

P. Giovanni, Guzzo
Storia dell'ermeneutica
Storia dell'ermeneutica

Gusdorf Georges
Il mancato traforo del Campo dei fiori
Il mancato traforo del Campo dei fiori

Mondini Piero, Bulferetti Luigi
Vent'anni dopo. Saggio su una generazione senza ricordi
Vent'anni dopo. Saggio su una generazion...

Loredana Sciolla, Luca Ricolfi
La vienna di Karl Kraus
La vienna di Karl Kraus

Edward Timms, G. Arganese, M. Cupellaro
Vie della cultura linguistica
Vie della cultura linguistica

Harald Weinrich, M. Lipparini