Latte versato

Latte versato

Eulalio d'Assumpçao, io narrante di "Latte versato", rivive i cento anni della sua vita mentre giace moribondo. Nei dettagli di una biografia ossessionata dalla figura della moglie Matilde (mulatta sensuale e libertina) e dallo sgretolamento della sua passata grandeur si snoda, in un inarrestabile monologo venato di lirismo amaro, rabbia e rimpianto, ma anche di una irresistibile ironia, l'affresco di una saga familiare le cui origini risalgono allo splendore della corte di Rio de Janeiro e arrivano a oggi, seguendo una curva discendente di ineluttabile declino. Nella prosa dello scrittore brasiliano si costruisce il registro demodé di un uomo ostinatamente ancorato a un tempo che non è più, a un Brasile d'antan che sopravvive appena nel fragile territorio dell'illusione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il maxi libro del frutteto. Coltivazione in piena terra e in vaso
Il maxi libro del frutteto. Coltivazione...

Enrica Boffelli, Guido Sirtori
L' amore per la politica
L' amore per la politica

Waldemaro Morgese
Il senso della nascita
Il senso della nascita

Luigi Giussani, Giovanni Testori
Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo

Alexandre Dumas
L'arte tradita
L'arte tradita

Zanolli Silvia