Dublinesque

Dublinesque

Samuel Riba si considera l'ultimo editore letterario e da quando è andato in pensione si sente alquanto abbattuto. In una Barcellona flagellata da temporali violentissimi, condannato a un presente di abulia, consuma le sue giornate tra labirintiche e divaganti ricerche in internet, a rileggere i libri amati e in surreali conversazioni con i due anziani genitori. Un giorno fa un sogno premonitore e apocalittico che gli indica chiaramente che la rivelazione passa per Dublino. Convince allora alcuni amici ad andare con lui al Bloomsday e a percorrere insieme il cuore stesso dell'Ulisse di James Joyce. Riba nasconde ai suoi compagni due questioni che lo ossessionano: sapere se esiste lo scrittore geniale che non ha saputo scoprire in vita e celebrare uno stravagante funerale dell'era della stampa,già agonizzante per l'imminenza di un mondo sedotto dalla follia dell'era digitale. Dublino sembra avere la chiave per la risoluzione di tutte le sue inquietudini. Nebbia e mistero. Fantasmi e uno humour sorprendente. Enrique Vila-Matas ritorna con un romanzo che fa la parodia dell'apocalittico e allo stesso tempo riflette sulla fine di un'epoca della letteratura.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cristo, non io
Cristo, non io

Olford Stephen
Giosuè
Giosuè

M. Giovanardi, Cecil Stewart, R. Giovanardi
Israele
Israele

Giovanardi Romolo
Il vero regno
Il vero regno

Colin Urquhart
Il vero risveglio
Il vero risveglio

Urquhart Colin
Luci sul di là
Luci sul di là

André, Thomas Brés
Tu vali
Tu vali

Billy J., Daugherty
Il nascondiglio
Il nascondiglio

Ten Boom, Corrie