Solo

Solo

Nel primo movimento di "Solo" incontriamo Ulrich, figlio di un ingegnere ferroviario, che ha due grandi passioni: il violino e la chimica. Negatagli la prima dal padre, parte per la Berlino di Einstein e Fritz Haber per approfondire la seconda. I suoi studi sono interrotti quando la fortuna del padre si estingue, e deve tornare a Sofia per accudire i genitori. Non lascerà più la Bulgaria. Eccetto che nei suoi sogni a occhi aperti - e sono questi sogni che vanno a comporre la volatile seconda parte del libro. In un rapido balzo dal passato al presente, da vite vissute a vite immaginate, Dasgupta segue i figli immaginari di Ulrich, che, pur nati nel comunismo, si fanno strada in un mondo postcomunista fatto di celebrità e violenza. Grazie al sapiente intreccio di scienza ed emozioni, vecchio e nuovo mondo, reale e immaginato, Solo si rivela un'opera di grande virtuosismo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Practical handbook of commercial english. Per le Scuole superiori (A)
Practical handbook of commercial english...

Pranzo Zaccaria Anna, Ippolita Martellotta
A scuola a cinque anni. Guida didattica
A scuola a cinque anni. Guida didattica

Mauro Cervellati, Mario Maviglia, Rosalba Perini
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (1) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Summer friend. Con audiocassetta. Per la Scuola media (2) (A)
Summer friend. Con audiocassetta. Per la...

Malavasi Macchiavello Marisa
Le abilità linguistiche. Grammatica della lingua italiana. Con quaderno di italiano. Per la Scuola media
Le abilità linguistiche. Grammatica del...

Manuela Bertola, R. Cannavacciuolo, Ivana Rossi
Activités complementaires. Per le Scuole superiori
Activités complementaires. Per le Scuol...

Romana Cortesi, Bertoletti M. Cecilia