Miradar

Miradar

L'insegna al neon del Miradar brilla fra sagome lontane di fabbriche abbandonate e stazioni di servizio. Un tempo ben frequentato, ora è uno squallido ristorante di giorno, un albergo a ore all'occorrenza, una discoteca di notte. Sul suo palco, ragazze seminude danzano sotto crocefissi illuminati. Ma ciò che è nascondiglio per alcuni è occasione per altri: un giorno vi arriva Margherita, giovane studentessa che vuole in tutti i modi affrancarsi dalla vita da operai dei genitori e dalle promesse di un fidanzato partito per l'America. E dentro al Miradar Margherita incrocia altri destini, altre anime: la rumena Barbara, che risparmia i centesimi per poter fuggire, un giorno, con il figlio Anghel. Marilù, l'ultima vera puttana domiciliata nel locale, che ama vestire i panni della moglie morta di Pepi, uno dei clienti più fedeli. Clarissa, bellissima e triste, che finalmente ha deciso di sognare. Sugar, il proprietario del Miradar, che insieme alla sorella Moira affoga nei debiti e passa le giornate a consultare siti di agenzie matrimoniali. Come in una ballata, questi personaggi mescolano rabbia, insofferenza, cinismo e passione. Tutti hanno bisogno di raccontarsi. E tutti lottano, a modo loro, per strapparsi alla logica di cui sembrano essere prigionieri. C'è chi ce la fa e chi soccombe.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pietra calcarea
Pietra calcarea

Stifter Adalbert
I ragazzi grandi
I ragazzi grandi

Carlo Collodi, D. Marcheschi, C. A. Madrignani
I giganti marini
I giganti marini

Enrico Morovich
A presto
A presto

Michele Perriera
Nuovo cinema Paradiso
Nuovo cinema Paradiso

Tornatore Giuseppe
Il bacio della maestra
Il bacio della maestra

Cesare De Marchi
Conquista del regno del Perù
Conquista del regno del Perù

Felipe, Guaman Poma de Ayala
Ombre
Ombre

José Bianco
Ricordo di Jane Austen
Ricordo di Jane Austen

James Edward, Austen-Leigh
Anche mio zio Gustave Flaubert era un letterato
Anche mio zio Gustave Flaubert era un le...

Caroline Commanville, G. Scaraffia, R. Tinti