Le ossa del Gabibbo

Le ossa del Gabibbo

Quella di Picozzi non è una malattia che si vede subito. Agisce con lentezza. Stanca. Piega. Atterra. Quella di Picozzi è una malattia che cresce insieme allo sguardo curioso, acuto, intelligente della bambina, dell'adolescente, della donna che è sua figlia. Quella di Picozzi è una sclerosi multipla, rigorosamente e violentemente respinta come si respinge un invasore. "Le ossa del Gabibbo" è la storia di questa invasione e della resistenza che ne consegue: paradossale, buffa, commovente. Ed è anche la storia di una ragazza che percorre all'inverso la china discendente della madre e racconta, irriverente e comica, i suoi impacciati esperimenti omosessuali, i suoi flirt, l'amicizia con una bellissima e un po' sfigata compagna di classe, la balzana storia d'amore con Codino, il meccanico. Sullo sfondo la provincia italiana, le strade che scollinano, la vita a quattro ruote, i muri e le mura che fanno da confine all'ansia di vivere. Virginia Virilli ha scritto un romanzo rapinoso e dolcissimo, la testimonianza originale e spiazzante di un impertinente faccia a faccia con il dolore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colloquio con Giulio Einaudi
Colloquio con Giulio Einaudi

Cesari Severino, Einaudi Giulio
Il Gengis
Il Gengis

Alberto Bevilacqua
Morale, diritto, politica
Morale, diritto, politica

Jurgen Habermas, L. Ceppa
Il nuovo individualismo. I costi emozionali della globalizzazione
Il nuovo individualismo. I costi emozion...

R. Fagetti, Anthony Elliott, Charles Lemert
Morte a Breslavia
Morte a Breslavia

Krajewski Marek