Il fratello tedesco

Il fratello tedesco

Il cantautore e poeta brasiliano Chico Buarque ha ignorato di avere un fratellastro finché ha compiuto ventidue anni. Suo padre, lo scrittore e accademico Sergio Buarque de Hollanda, aveva vissuto a Berlino negli anni inebrianti della Repubblica di Weimar e lì aveva avuto una relazione con una donna tedesca. Dall'unione era nato un figlio, poi dato in adozione ancora in fasce. Molti anni dopo la scoperta di quel fratello, Chico Buarque decide di indagare cosa possa essergli successo. E la ricerca lo porta nella San Paolo degli anni sessanta, quando il giovane Francisco Hollander, detto Ciccio, trova una lettera scritta in tedesco nascosta in un libro della vasta libreria del padre. Chico Buarque consegna al pubblico un romanzo di formazione in cui, dosando con raffinata ironia dato autobiografico e finzione letteraria, scava nelle radici europee della società brasiliana intrecciando le grandi svolte del Novecento con le rimozioni di un interno familiare di San Paolo, stipate nel buio di cassetti che un giorno, inesorabilmente, tornano ad aprirsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Friendship highway
Friendship highway

Giovanni Mereghetti
Nuba. Ediz. italiana e inglese
Nuba. Ediz. italiana e inglese

Mereghetti Giovanni
Luoghi silenziosi
Luoghi silenziosi

Charles Juliet, A. Gargiulo, Olivier Mériel
Dolomiti. Le più belle montagne della terra
Dolomiti. Le più belle montagne della t...

Jakob Tappeiner, Reinhold Messner
Dolomiti. Le più belle montagne della terra
Dolomiti. Le più belle montagne della t...

Messner Reinhold, Tappeiner Jakob
Libano
Libano

Miranda Rossella
Omaggio ad Altamante Logli
Omaggio ad Altamante Logli

Gianfranco Molteni, Pietro Clemente, Gianni Ciolli
Albedo
Albedo

Montagna Maurizio