La volpe era già il cacciatore

La volpe era già il cacciatore

Sono gli ultimi tempi prima della caduta del regime di Ceaučescu. Adina ha in casa una pelle di volpe. Un giorno si accorge che in sua assenza è scomparsa la coda. È l'inizio, Adina è stata presa di mira dai servizi segreti. «Quando il collage è completo, il lettore comprende che ognuna delle storie, ogni volo stilistico e fatto brutale sono stati necessari per raffigurare una società a pezzi» – The New York Times «In tutti i libri la forza della prosa di Müller sta nel coraggio e nell'abilità di ridurre la parola al ruolo di ancella delle immagini» - Wlodek Goldkorn Sono gli ultimi tempi prima della caduta del regime di Ceauçescu in Romania. Adina fa la maestra, e ha in casa una pelle di volpe. Un giorno si accorge che in sua assenza è scomparsa la coda della volpe. È l'inizio: la prossima a scomparire è una zampa, poi un'altra. Adina è stata presa di mira dai servizi segreti. Pubblicato per la prima volta in Germania nel 1992 e finora mai tradotto in Italia, il romanzo si sviluppa attraverso una successione di quadri ed episodi – evocati con straordinaria potenza da una scrittura secca, ipnotica – che raccontano la storia di Adina, dell'amica Clara e del suo amante Pavel, informatore della Securitate, e del musicista Paul. Fino al crollo della dittatura. La minaccia, tuttavia, non cessa: chi è la volpe – e chi il cacciatore?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La volpe era già il cacciatore
  • Autore: Herta Müller
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: I narratori
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 240
  • Formato:
  • ISBN: 9788807033759
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Prospettive
Prospettive

Dante Mazzei, Silvano Antonelli, Anselmo Maria Luisa
Fondamenti di termodinamica. Note dalle lezioni di fisica tecnica
Fondamenti di termodinamica. Note dalle ...

Vanoli Raffaele, Mazzei Pietro
Il razzismo. Ieri e oggi
Il razzismo. Ieri e oggi

Mazzelli Riccardo
Educazione ambientale. Per le Scuole
Educazione ambientale. Per le Scuole

Masi M. Pia, Massi Meri
Dei doveri dell'uomo-Fede e avvenire
Dei doveri dell'uomo-Fede e avvenire

Giuseppe Mazzini, P. Rossi
Mens sana e corpore sano
Mens sana e corpore sano

Daniela Mazzola, Giuseppe Mazzola