I leoni meccanici. Sette capitoli di una stessa storia

I leoni meccanici. Sette capitoli di una stessa storia

Questi "sette capitoli di una stessa storia", che ricordano lo stile e gli intrighi delle migliori 'inchieste' di Leonardo Sciascia, presentano lo stalinismo come una sorta di metafora dell'esistenza, e la rivoluzione come "la scrofa che divora la propria prole".I drammi del "socialismo reale" servono a riscoprire una umanità da sempre sottoposta alla continua violenza della ripetizione: il 'prima' (religioso e zarista) e il 'dopo' (rivoluzione) danno vita in questi racconti di Danilo Kis a tragici e beffardi capovolgimenti.Il geniale uso del doppio, il gioco della infinite possibilità nelle reciproche inversioni di ideologie e di uomini, di fede e di politica, è il filo dei 'destini' di questi rivoluzionari, quasi sempre ebrei, arrivati da diversi parti del mondo a Mosca - la "terza Roma" - per salvare/cambiare la storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Moto. 21 percorsi dalla montagna al mare
Moto. 21 percorsi dalla montagna al mare

Fabrizio Bruno, Carlo Zanardi
Scrivere è vivere. Scritti e interviste
Scrivere è vivere. Scritti e interviste

Nadine Gordimer, M. Mattei, E. Tonazzo
I primi altari
I primi altari

Marc Robertson, Marco Tarquinio Velio
Racconti di un maestro
Racconti di un maestro

Francesco Predaroli