I leoni meccanici. Sette capitoli di una stessa storia

I leoni meccanici. Sette capitoli di una stessa storia

Questi "sette capitoli di una stessa storia", che ricordano lo stile e gli intrighi delle migliori 'inchieste' di Leonardo Sciascia, presentano lo stalinismo come una sorta di metafora dell'esistenza, e la rivoluzione come "la scrofa che divora la propria prole".I drammi del "socialismo reale" servono a riscoprire una umanità da sempre sottoposta alla continua violenza della ripetizione: il 'prima' (religioso e zarista) e il 'dopo' (rivoluzione) danno vita in questi racconti di Danilo Kis a tragici e beffardi capovolgimenti.Il geniale uso del doppio, il gioco della infinite possibilità nelle reciproche inversioni di ideologie e di uomini, di fede e di politica, è il filo dei 'destini' di questi rivoluzionari, quasi sempre ebrei, arrivati da diversi parti del mondo a Mosca - la "terza Roma" - per salvare/cambiare la storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trajes de luces. Misterios de Espana
Trajes de luces. Misterios de Espana

Gregorio Pompili, A. Allievi
Arcipelago di La Maddalena. Ediz. illustrata
Arcipelago di La Maddalena. Ediz. illust...

Tamagnini Luca, Quilici Folco
Punta Campanella. Ediz. illustrata
Punta Campanella. Ediz. illustrata

Tamagnini Luca, Quilici Folco
Tavolara. Da Capo Ceraso a San Teodoro. Ediz. illustrata
Tavolara. Da Capo Ceraso a San Teodoro. ...

Tamagnini Luca, Quilici Folco, Trainito Egidio
Villasimius. Ediz. illustrata
Villasimius. Ediz. illustrata

Tamagnini Luca, Quilici Folco
Egadi. L'arcipelago di Ulisse. Favignana, Levanzo, Marettimo, Formica e Maraone
Egadi. L'arcipelago di Ulisse. Favignana...

Anselmo Rosario, Noto Antonio, Ravazza Ninni
Cagliari
Cagliari

Romagnino Ludovica, Romagnino Antonio
Montenero di Bisaccia
Montenero di Bisaccia

Margherita Rosati
Imago Adriae. L'Adriatico e l'Abruzzo nelle antiche carte geografiche
Imago Adriae. L'Adriatico e l'Abruzzo ne...

Selva Orietta, Umek Dragan, Rossit Claudio