Scrivere

Scrivere

"La liberazione è quando si fa buio. Quando fuori cessa il lavoro. Rimane il nostro lusso di poter scrivere nel buio. Possiamo scrivere a qualunque ora. Non siamo penalizzati da ordini, da orari, da capi, da armi, da multe, da insulti, da poliziotti, da capi e ancora da capi. E da chi sta covando i fascismi di domani."Cinque testi esemplari di Duras: il suo rapporto con la scrittura, una riflessione sulla morte, una sceneggiatura su Roma antica con meditazioni sulla "civiltà della guerra", una divagazione sull'aggettivo 'puro' e il suo concetto di purezza, e infine un saggio sul dipingere.Il compendio del pensiero di Marguerite Duras.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La grammatica delle competenze. Morfologia e sintassi. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
La grammatica delle competenze. Morfolog...

Serafini Mariateresa, Arcidiacono Luciana
Dietro le parole. Epica. Per le Scuole superiori
Dietro le parole. Epica. Per le Scuole s...

Serafini Mariateresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio
Dietro le parole. Narrativa e poesia. Per le Scuole superiori
Dietro le parole. Narrativa e poesia. Pe...

Serafini Mariateresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 3
Segnalibro. Per le Scuole superiori: 3

Serafini M. Teresa, Barbieri Daniele, Toffoli Antonio