La scuola e l'arte di ascoltare. Gli ingredienti delle scuole felici

La scuola e l'arte di ascoltare. Gli ingredienti delle scuole felici

Ascolto attivo, mediazione creativa, un tocco di umorismo: ecco gli ingredienti che oggigiorno permettono a ragazzi e insegnanti di comunicare fra loro in modo non superficiale e soporifero, di trasformare gli attriti e le difficoltà in occasioni di crescita e di conoscenza e di mettere in atto leadership che promuovono l'intelligenza collettiva. Sono questi gli ingredienti presenti e necessari in ogni scuola ad alto tasso di apprendimento. Le due autrici, con generosità, sapienza e allegria, restituiscono a piene mani in questo libro un insieme di strumenti messo a punto nel corso di una lunga esperienza professionale nel mondo della scuola e in quello extrascolastico. Una vera e propria arte, che va acquisita e praticata, poiché mediare le differenze e risolvere i conflitti e le tensioni che nascono tra i ragazzi e tra loro e gli educatori è una condizione essenziale e preliminare a qualsiasi discorso didattico, ed estremamente utile per la società e nella formazione delle future classi dirigenti.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stabilità dei pendii in roccia. Rilievi strutturali e spostamenti ammissibili
Stabilità dei pendii in roccia. Rilievi...

Nicola Nocilla, Gianfranco Urriuoli
Proprietà geotecniche dei rifiuti solidi urbani
Proprietà geotecniche dei rifiuti solid...

William F. Van Impe, Nunziante Squeglia
Drenaggi a gravità per la stabilizzazione dei pendii
Drenaggi a gravità per la stabilizzazio...

Salvatore Miliziano, Augusto Desideri, Sebastiano Rampello
La puntura dei vasi venosi centrali: appunti di anatomia e di tecnica. Con CD-ROM
La puntura dei vasi venosi centrali: app...

Zollo Alfio, Cavatorta Fosco