Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante

Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante

Thomas Piketty e Michael J. Sandel rispondono a questa domanda in un dialogo appassionato su economia, giustizia sociale e democrazia. La meritocrazia premia davvero il talento o rafforza le disuguaglianze? Il denaro influenza troppo la politica? È possibile creare un sistema più equo senza rinunciare alla libertà? Dalla tassazione progressiva al welfare, dal populismo alla crisi climatica, fino alle sfide poste dalle migrazioni di massa, due delle voci più influenti del nostro tempo analizzano il rapporto tra ricchezza e potere e propongono nuove idee per una società più giusta. Osservare Piketty e Sandel affrontare questi e altri problemi significa intravedere nuove possibilità di cambiamento e giustizia, ma anche accettare la verità ostinata che il progresso verso una maggiore uguaglianza non arriva mai rapidamente né senza profondi conflitti sociali e lotte politiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Uguaglianza. Che cosa significa e perché è importante
  • Autore: Thomas Piketty, Michael J. Sandel
  • Curatore:
  • Traduttore: Corrado Del Bò, Eleonora Marchiafava
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: Idee
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 128
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788807091940
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Menzogna e sortilegio
Menzogna e sortilegio

Elsa Morante, Cesare Garboli
Kilim. Storia, tecniche, motivi decorativi, collezionismo, manutenzione
Kilim. Storia, tecniche, motivi decorati...

Alastair Hull, Jose Luczyc Wyhowska
La montagna di luce
La montagna di luce

Peter Boardman, A. Gogna
Fiabe e intercultura
Fiabe e intercultura

Piera Gioda, Carla Merana, Maria Varano