Miseria dello storicismo

Miseria dello storicismo

"La tesi fondamentale di questo libro è che la credenza diffusa nel determinismo storico e nella possibilità di predire il coro storico azionalmente o 'scientificamente' è una credenza errata (...) dobbiamo abbandonare il sogno di un mondo perfetto (...) dobbiamo limitarci a combattere la miseria, l'ingiustizia, l'oppressione, la corruzione (...) la democrazia non è toccasana, ma soltanto una delle condizioni di cui abbiamo biogno per conoscere le conseguenze sociali delle nostre azioni".Così sriveva Popper nel 1975, nella sua prefazione all'edizione italiana di "Miseria dello storicismo".Oggi le sue argomentazioni ci appaiono come vivificate dagli avvenimenti, quasi la storia stessa avesse provveduto a dargli ragione. E, d'altronde, non sembra inutile rileggere oggi queste pagine lucide e appassionate. Come sottolinea Salvatore Veca nella sua nota, "è difficile sottovalutare l'inportanza della controversia sul rapporto fra le nostre credenze 'sulla' storia e i nostri impegni 'nella' storia: tra fatti e decisioni", perché "se la storia non ha un senso indipendente, catturato a una qualche teoria delle sue leggi di movimento, resta il fatto importante che noi possiamo dargliene uno".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vaniglia e cioccolato
Vaniglia e cioccolato

Casati Modignani, Sveva
La scomparsa di Patò
La scomparsa di Patò

Camilleri Andrea
L'ora del leone
L'ora del leone

DeMille Nelson
Lesioni personali
Lesioni personali

Scott Turow, T. Dobner
Gli anni struggenti
Gli anni struggenti

Alberto Bevilacqua
Gli occhi della storia. Dal totalitarismo all'avventura della libertà
Gli occhi della storia. Dal totalitarism...

Marina Valensise, M. Ozouf, Francois Furet
Passanti
Passanti

Cesare Viviani
Psicologia sociale
Psicologia sociale

Adriano Zamperini, Ines Testoni
Lo scrittore fantasma
Lo scrittore fantasma

Vincenzo Mantovani, Philip Roth
1992: i primi cento giorni di Mani pulite
1992: i primi cento giorni di Mani pulit...

Antonio Carlucci, Claudio Rinaldi