Sibilla Aleramo. Coscienza e scrittura

Sibilla Aleramo. Coscienza e scrittura

Una serie di contributi e testimonianze mettono a confronto critici e studiosi che, con diversi approcci metodologici, analizzano e rivalutano la scrittura e il pensiero dell'Aleramo. Per la prima volta viene svelata nelle sue profonde intuizioni una coscienza femminile anticipatrice. Il libro, che nasce da un convegno organizzato dall'Amministrazione provinciale di Alessandria, luogo di nascita dell'autrice, si divide in tre parti. Nella prima, "Attraversare una vita", Bruna Conti analizza i problemi archivistici da lei affrontati nel riordinare il vastissimo materiale lasciato dalla scrittrice; Alba Morino racconta l'avventura editoriale della pubblicazione dei "Diari" dell'Aleramo, rimasti, dopo la morte dell'autrice, per diciotto anni inediti, e della pubblicazione della biografia "Sibilla Aleramo e il suo tempo". Nella seconda parte, "Coscienza", Lea Meandri, Rita Guerricchio, Laurana Lajolo e Marino Biondi privilegiano, nell'esperienza dell'Aleramo, il momento della "coscienza esistenziale"; nella terza parte, "Scrittura", Giorgio Luti colloca la vicenda di Sibilla nel più vasto quadro della letteratura del Novecento, Anna Nozzoli propone una rilettura dei romanzi, Simona Costa e Barbara Zandrino analizzano i rapporti di Sibilla con D'Annunzio e Dino Campana, Jorgen Stender Clausen quelli della scrittrice con lo scrittore francese Georg Brandes. Concludono il volume le testimonianze di Fausta Cialente, Adele Faccio e Davide Lajolo che hanno avuto con la scrittrice rapporti di amicizia, e una nota bibliografica a cura di Bruna Conti sulle opere di e su Sibilla Aleramo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I duellanti
I duellanti

Joseph Conrad, Vito Amoruso, Mario Curreli
La miniera
La miniera

Claudio Damiani
Le tempeste
Le tempeste

Gibran Kahlil
Lorenzo de' Medici e l'Italia del Rinascimento
Lorenzo de' Medici e l'Italia del Rinasc...

Cecilia M. Ady, A. Baldassarini Rancati
Afrodite e Anchise e altre storie
Afrodite e Anchise e altre storie

Giovanni Nucci, Marco Biassoni, A. Ferrari
Un segreto è per sempre
Un segreto è per sempre

Barbara Taylor Bradford, Grazia Maria Griffini