Radici dell'io. La costruzione dell'identità moderna

Radici dell'io. La costruzione dell'identità moderna

Obiettivo del libro è quello di spogliare l'immagine moderna dell'io dall'artificialità che spesso le deriva da un approccio privo di spessore storico, per restituirle tutta la pregnanza culturale e morale che ad essa è propria, facendone il punto d'incontro delle infinite dimensioni di cui è intessuta la vicenda umana. Per dare conto della ricchezza e della complessità storica dell'idea moderna di io, l'autore ne ripercorre la genesi dimostrando come essa è emersa da immagini precedenti dell'identità umana. I personaggi e le svolte che scandiscono l'itinerario tracciato da Taylor sono gli stessi di cui è intessuta la storia della filosofia. Ma alla definizione di uomo moderno hanno contribuito anche autori lontani dalla filosofia vera e propria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ragazzi
Ragazzi

Charles M., Schulz
Real love
Real love

Kirby, I. Bozzeda, Joe Simon, Jack Kirby
L'acchiappastorie
L'acchiappastorie

Trillo Carlos, Breccia Alberto
Sistemi operativi
Sistemi operativi

ANCILOTTI PAOLO
Algoritmi e strutture dati
Algoritmi e strutture dati

Demetrescu Camil, Finocchi Irene, Italiano Giuseppe F.
Quattrocento
Quattrocento

R. C. Stoppani, Susana Fortes, M. Vallone
Silenzio Assoluto
Silenzio Assoluto

Schätzing Frank