Giudizio del poeta. Immaginazione letteraria e vita civile (Il)

Giudizio del poeta. Immaginazione letteraria e vita civile (Il)

Letteratura moralmente "sovversiva" e ostile alla razionalità pubblica o componente essenziale della società democratica? "Il giudizio del poeta" si innesta, in modo originale e divertente, nel dibattito attuale sulla giustizia sociale e sul ruolo etico del romanzo, mostrando come l'educazione letteraria e umanistica alla vita pubblica possa contribuire all'edificazione di una società giusta e favorire il superamento di una concezione pseudoscientifica del comportamento pubblico. L'autrice affida alla voce di Dickens e Wright, di Forster e Whitman il compito di suscitare nel lettore la consapevolezza di alcuni degli aspetti più problematici della società contemporanea, sollecitandolo a trarre da questo tipo di lettura gli spunti necessari a una riflessione proficua sulla struttura della sfera pubblica e sulla sua posizione in essa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Costellazioni familiari
Costellazioni familiari

Maria Teresa Pozzi, Anna Zanardi, Wilfried Nelles
Eros e pathos
Eros e pathos

Carotenuto Aldo
Le dee viventi
Le dee viventi

M. Doni, Marija Gimbutas, M. Robbins Dexter
La pratica del Rorschach
La pratica del Rorschach

Nina Rausch De Traubenberg, Liana Valente Torre