Migranti, coloni, rifugiati. Dall'emigrazione di massa alla fortezza d'Europa

Migranti, coloni, rifugiati. Dall'emigrazione di massa alla fortezza d'Europa

Il libro offre una fotografia quanto mai nitida dei movimenti migratori all'interno del continente europeo dalla fine del Settecento a oggi. Si scopre infatti che il ramificato flusso degli emigranti - componente essenziale sia nella costruzione dell'Europa moderna sia nella formazione dell'attuale sistema degli stati - non è mai casuale o riconducibile a scelte individuali, ma è sempre precisamente strutturato, circoscritto e controllabile, nonchè funzionale a strategie politiche ed economiche. A sostegno della sua tesi, l'autrice presenta una ricchissima messe di dati, di informazioni e rilevamenti sulla storia e l'attualità, sui diritti e le norme, sulle politiche e le strategie. La storia che Sassen ricostruisce consente di valutare in modo più equilibrato i fenomeni migratori dei nostri giorni, e vale a cancellare quella sensazione di confusione, di eccesso e di minaccia che si tende spesso ad associare all'immagine di immigrati e rifugiati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Migranti, coloni, rifugiati. Dall'emigrazione di massa alla fortezza d'Europa
  • Autore: Saskia Sassen, Maria Gregorio
  • Curatore:
  • Traduttore: Gregorio M.
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1999
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788807102745
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Sognando, sognando
Sognando, sognando

Morello Cristina
L'orlo della vita
L'orlo della vita

Murialdo Fernando
Storie e leggende di Lerici e val di Magra
Storie e leggende di Lerici e val di Mag...

Francesco Musante, Enrica Bonamini, Mauro Biagioni
L' olandese volante
L' olandese volante

Roberto Mussapi