Bizzarramente. Eccentrici e stravaganti dal mondo antico alla modernità

Bizzarramente. Eccentrici e stravaganti dal mondo antico alla modernità

Questo volume racconta una cospicua serie di stravaganze vissute dai personaggi più vari nel corso della storia. La raccolta inizia dall'antichità e prosegue con episodi per la maggior parte italiani. La "bizzarria italica", ci spiegano sorridendo ma non troppo gli autori, consiste nell'escogitare giorno per giorno i mezzi necessari per sopravvivere, è la testimonianza dello spirito ironico e beffardo con cui le persone riescono e sono riuscite a cavarsela. Ironico: perché butta sul ridere la tragicommedia di chi si prende troppo sul serio. Beffardo: perché lascia trapelare che la prosopopea altrui non regge il confronto con la saggezza intrinseca, e la profonda tradizione culturale, di chi, pur sottomesso, la osserva e la giudica. Alcuni esempi: quand'è che nacque e perché l'uso di dar del "bischero"; come il demonietto Titivillus diede impulso alla filologia; il Corrector del vescovo di Worms, che commisurava la pena al peccato e la distingueva per genere dal peccatore.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di analisi per architettura. Teoria ed esercizi
Elementi di analisi per architettura. Te...

Raffaella Pavani, Antonio Galli
Lanterna verde: 19
Lanterna verde: 19

MAHNKE Doug, CHAMPAGNE Keith, JOHNS Geoff, BEDARD Tony
Vitriol. Il diario segreto
Vitriol. Il diario segreto

Mazzitelli Giovanni