Ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982) (L')

Ermeneutica del soggetto. Corso al Collège de France (1981-1982) (L')

Nel 1982 Michel Foucault dedica le sue lezioni al Collège de France alla 'cura di sé'. Questa nozione, più del famoso 'conosci te stesso', è nella cultura greca e latina il perno intorno al quale si organizzano le pratiche della filosofia, ossia quell'insieme di tecniche, esercizi, addestramenti e finalità attraverso cui si costituiva il soggetto etico. Lo scopo di Foucault, tuttavia, travalica il puro intento della ricostruzione storica. Descrivendo il modo in cui si formava il soggetto nell'Antichità, ciò che gli preme mettere in luce è la precarietà dei modi attraverso cui si forma il soggetto moderno. Rileggere gli Antichi gli permette dunque di interrogarsi sulla nostra identità. Attraverso le loro parole, passo dopo passo, Foucault fa emergere la storicità delle modalità mediante le quali ci rapportiamo a noi stessi. Non il dominio di sé è il segno della modernità, bensì l'estraneità a sé. Platone, Marco Aurelio, Epicuro e Seneca tracciano la via che consente a Foucault di riformulare il problema tra relazioni di potere e pratiche di libertà e di indicare tra gli obiettivi politici la ribellione contro l'asservimento delle coscienze. La cura di sé può allora essere riletta come pratica di resistenza e diventare la chiave di un impegno politico-filosofico volto a disfare le nostre identità e a inventare nuove forme di soggettività e nuove modalità di esistenza.Edizione curata da Frédéric Gros sotto la direzione di François Ewald e Alessandro Fontana.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La patologia motoria del colon
La patologia motoria del colon

Berti Riboli - Reboa
La fenomenologia, l'esistenzialismo, Heidegger
La fenomenologia, l'esistenzialismo, Hei...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia analitica e la filosofia della scienza del '900
La filosofia analitica e la filosofia de...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia dell'umanesimo e del Rinascimento
La filosofia dell'umanesimo e del Rinasc...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia e la rivoluzione scientifica
La filosofia e la rivoluzione scientific...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti
La filosofia europea tra l'Ottocento e gli inizi del Novecento
La filosofia europea tra l'Ottocento e g...

Cristina Rossitto, Franco Volpi, Enrico Berti