Adolescenze estreme. I perché dei ragazzi che uccidono

Adolescenze estreme. I perché dei ragazzi che uccidono

Nell'immaginario collettivo, gli adolescenti che commettono un reato grave appartengono a un mondo a parte, fatto di volta in volta di follia, violenza ambientale e familiare, disattenzione dei genitori. Gli episodi che riguardano il lato oscuro dei ragazzi ritornano periodicamente con clamore sui media, che offrono facili spiegazioni moralistiche o sociologiche che spesso non bastano a spiegare i veri perché di questi episodi. Questo libro, invece, scritto da uno psicologo che da anni ha scelto di lavorare nei servizi che sono in 'prima linea' nell'affrontare il grave disagio adolescenziale, si interroga e approfondisce i percorsi che hanno scandito le fasi che precedono e accompagnano il verificarsi di atti di violenza verso se stessi o verso gli altri. Vuole entrare nell'intimo della bufera che, spesso sopita, senza segnali, si agitava sotto la superficie di vite uguali a quelle di tanti altri ragazzi. E' una raccolta, forse unica nel suo genere, di casi di adolescenti che uccidono, raccontati e interpretati nella loro dinamica interna spesso con l'aiuto di testimonianze dirette. I ragazzi che uccidono cessano di essere mostri inconoscibili, materializzazioni del male, così che il difficile travaglio per trasformarli in adulti responsabili delle proprie azioni comincia a sembrare possibile e più vicino. Ma "Adolescenze estreme" è anche uno sforzo nuovo, originale di dare voce e comprensibilità al fenomeno 'adolescenza oggi', suggerendo strade per capire e affrontare il disagio quando questo fa la sua comparsa in ogni famiglia. Omicidio, infanticidio, abuso sessuale, anoressia, suicidi: ecco come gli adolescenti possono fare male a sé e agli altri. Una serie di casi letti nella prospettiva inconsueta del colpevole, vittima a sua volta di se stesso, per comprendere cosa si cela dietro la maschera del 'mostro'.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pochettino
Pochettino

Grimm Jacob, Grimm Wilhelm
Poesie
Poesie

Guido Gozzano
Poeti e prosatori greci. Antologia degli storici. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Poeti e prosatori greci. Antologia degli...

Pintacuda Mario-Venuto Michela
Passi scelti.
Passi scelti.

Sallustio Caio Crispo
I ponti di Toko-ri
I ponti di Toko-ri

C. Prasso Res, Cristina Res, James Albert Michener
Pop corn. Teacher's book. Per le Scuole
Pop corn. Teacher's book. Per le Scuole

Marisa Agostinelli, Giulietta Breccia, Sarah M. Howell
Porcello va al castello
Porcello va al castello

Pierangela Fiorani
Portale storia. Dall'antico regime alla globalizzazione. Per gli Ist. professionali
Portale storia. Dall'antico regime alla ...

Bergese Margherita, Palazzo Mario, Rossi Anna
Le porte dell'Arabia
Le porte dell'Arabia

M. Biondi, Freya Stark
Il postino suona sempre due volte
Il postino suona sempre due volte

Sabatino Pierluca, De Fazio Maurizio