Alternativa mediterranea (L')

Alternativa mediterranea (L')

Autori europei e arabi propongono in questo libro il tema culturale e politico del Mediterraneo come "mare fra le terre". Il Mediterraneo viene inteso come un 'pluriverso' di civiltà, di culture, di lingue, di universi simbolici ed espressivi e in quanto tale viene contrapposto alle derive 'oceaniche' della globalizzazione. Il pluralismo e il dialogo fra le civiltà mediterranee si oppongono agli universalismi e ai fondamentalismi di una concezione 'monoteistica' dell'Occidente. Netto è il rifiuto delle ideologie 'atlantiste' che hanno infelicemente portato alle guerre umanitarie o preventive nei Balcani, nel Medio Oriente e in Asia. Al centro dell'"alternativa mediterranea" emergono problemi come la questione palestinese, la militarizzazione della sponda settentrionale, i flussi migratori, i programmi di cooperazione euromediterranea, il rapporto fra Islam e modernità, il femminismo islamico, le radici mediterranee dell'Europa e il tema cruciale della sua autonomia politica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempio del sogno
Il tempio del sogno

Milesi Antonio
Gl'insorti di Strada Nuova
Gl'insorti di Strada Nuova

Chiara Prezzavento
Pensiero e poesie
Pensiero e poesie

Anna Appolloni
Essere natura
Essere natura

Mondini Fabio
Manciate di passione
Manciate di passione

Anna Nedalini
Mi chiamavo Hans
Mi chiamavo Hans

Fulvio Morigi
L'attesa
L'attesa

Barbara De Carolis
L'una e l'altra
L'una e l'altra

Inga Luisella
Una storia qualunque
Una storia qualunque

Rimes Federica
Storie qualsiasi
Storie qualsiasi

Alessandra Cova
Astronomi
Astronomi

Fumagalli Tiziana