Seconda vita del Che. Storia di un'icona contemporanea

Seconda vita del Che. Storia di un'icona contemporanea

Nel 1960, il fotografo cubano Alberto Korda scattò a Ernesto Che Guevara una foto destinata a diventare la fotografia più riprodotta della storia. La secondo vita del Che è il racconto della incredibile metamorfosi di questa immagine che da scatto fortuito è diventata uno dei simboli di ribellione per eccellenza e si è poi trasformata in un brand stampato sugli oggetti più impensabili, dalle T-shirt ai preservativi. Casey ne ripercorre la storia, dall'uso consapevole che ne fece Fidel Castro per promuovere la Rivoluzione cubana, al suo imporsi come icona dopo la morte del Che, anche grazie a personalità come Jean-Paul Sartre, Giangiacomo Feltrinelli e Andy Warhol che la portarono nel mondo. Casey ne segue le tracce in Europa, nelle Americhe, in Asia, tra dissidenti e governi rivoluzionari, idealisti e mercanti, nell'industria del turismo e nella nuova economia dell'informazione, nell'arte e sulle etichette delle bottiglie, mostrando come il processo di costruzione del mito e quello della sua mercificazione si sono intrecciati, fino a creare un simbolo immortale, una bandiera capace di rappresentare un'infinità di significati, idee, desideri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La gioventù di un vecchio
La gioventù di un vecchio

Arnaldo De Strobel
Sera inquieta
Sera inquieta

De Toni, Alice
La montagna
La montagna

Armando De Zan
Mi guardo dentro vedo voi
Mi guardo dentro vedo voi

Marco Del Bufalo
Giornata d'autunno
Giornata d'autunno

Donato, Del Galdo
Note di poesie
Note di poesie

Sarah, Del Greco
Exile on Main Street
Exile on Main Street

Massimo, Del Papa
Relazioni
Relazioni

Silvia Del Signore
La tenacia dei romani
La tenacia dei romani

Romano Del Valli
Cubanito
Cubanito

Carlo, Della Corte