La fine della modernità ebraica. Dalla critica al potere

La fine della modernità ebraica. Dalla critica al potere

La modernità ebraica si snoda tra i Lumi e la seconda guerra mondiale, tra l'Emancipazione e il genocidio nazista, lungo due secoli durante i quali essa ha profondamente segnato il mondo intellettuale, letterario, scientifico e artistico dell'Europa. Oggi la sua traiettoria si è esaurita. Dopo essere stati una fonte del pensiero critico del mondo occidentale, gli ebrei si sono ritrovati, per una specie di paradossale rovesciamento, dalla parte del dominio. Gli intellettuali sono stati richiamati all'ordine, i sovversivi si sono quietati, diventando in molti casi conservatori. L'antisemitismo ha cessato di modellare le culture nazionali, lasciando il posto all'islamofobia, la forma dominante di razzismo in questo inizio di ventunesimo secolo. Trasformata in "religione civile" delle nostre democrazie liberali, la memoria dell'Olocausto ha fatto dell'antico "popolo paria" una minoranza rispettabile, distinta, erede di una storia alla luce della quale l'Occidente democratico misura le proprie virtù morali. Nel suo saggio, Enzo Traverso analizza questa metamorfosi, non per condannare o assolvere bensì per riflettere su un'esperienza compiuta, allo scopo di salvarne il lascito, minacciato tanto da una sterile canonizzazione quanto da una rivisitazione conformista.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Sicilia prima di tutto. Per un riscatto del sud
La Sicilia prima di tutto. Per un riscat...

Restivo Rosanna, Cimino Michele
Quando vi muore un amico
Quando vi muore un amico

Harold I. Smith, T. Franzosi
Quando vostro figlio perde una persona cara
Quando vostro figlio perde una persona c...

Theresa M. Huntley, T. Franzosi
Ordinamento generale del messale romano. Celebrare e vivere l'eucaristia
Ordinamento generale del messale romano....

Damiano Passarin, Fulvio Rampazzo, F. Rampazzo, D. Passarin
I Padri apostolici
I Padri apostolici

C. Dell'Osso, Carlo Dell'Osso
Ridere in famiglia
Ridere in famiglia

Elena Granata
Separarsi... e poi?
Separarsi... e poi?

Friso Anna, Friso Alberto