Guerre dell'acqua (Le)

Guerre dell'acqua (Le)

L'acqua è insufficiente in Israele, India, Cina, Bolivia, Canada, Messico, Ghana e Stati Uniti. Le guerre dell'acqua non sono più un prevedibile evento del futuro. Sono già in atto: veri e propri conflitti che si stanno verificando in ogni società. Che si tratti del Punjab o della Palestina, spesso la violenza politica nasce dalla competizione per appropriarsi delle scarse e vitali risorse idriche. Molti di questi conflitti politici sono celati. Chi controlla il potere preferisce mascherare le guerre dell'acqua, facendole apparire come scontri etnici o religiosi, anche se in realtà le regioni lungo i fiumi sono per lo più abitate da società pluralistiche che presentano una grande diversificazione di gruppi umani, lingue e usanze.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Magistro nostro. Per i cento anni di Giuliano Bonfante
Magistro nostro. Per i cento anni di Giu...

Vittoria Dolcetti Corazza, Mario Enrietti, Sandra Bosco Coletsos
La grammatica dell'italiano. Comparazioni e descrizioni dei codici linguistici
La grammatica dell'italiano. Comparazion...

Ritamaria Bucciarelli, Rita M. Bucciarelli
Sociosemiotica 2.0
Sociosemiotica 2.0

Calefato Patrizia
Vita di Chardon de la Rochette commissario alle biblioteche-Carteggio inedito (1800-1807; 1811-1814)-Vita inedita. Ediz. italiana e francese
Vita di Chardon de la Rochette commissar...

Luciano Canfora, P. Butti de Lima, M. S. Montecalvo, R. Tourlet