Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Piccolo viaggio nell'anima tedesca

Una panoramica tra filosofia, politica e costume che guida il lettore alla scoperta della personalità e dell'identità tedesca attraverso l'analisi del linguaggio. La lingua tedesca pone, rispetto ad altre lingue europee, particolari ostacoli nella comprensione, è caratterizzata da una grande capacità d'astrazione e, al tempo stesso, di precisione che mettono in difficoltà il lettore italiano. Questo volume offre una chiave di lettura dell'anima della Germania, raccontando uomini e fatti attraverso le parole. Da Willy Brandt e Marlene Dietrich, considerati "infangatori del nido", a Enzensberger definito un "pensatore laterale". Un'analisi della lingua per comprendere un popolo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capire il cancro. Conoscerlo, curarlo, guarire
Capire il cancro. Conoscerlo, curarlo, g...

Lucio Luzzatto, Angelo Valenti, Stefano Galli
Come la madre
Come la madre

Roberta Zuppet, Colleen McCullough
Lunatica. Storia di una mente bipolare
Lunatica. Storia di una mente bipolare

Athanasios Koukopoulos, Alessandra Arachi
Cary Grant. L'attore, il mito
Cary Grant. L'attore, il mito

G. Carluccio, G. Alonge
La Biennale di Venezia. 10ª Mostra internazionale di architettura. Città. Architettura e società vol. 1.Catalogo della mostra (Venezia, 2006)
La Biennale di Venezia. 10ª Mostra inte...

Davide Croff, Richard Burdett
April in Paris
April in Paris

Giovanna Agabio, Michael Wallner
Morto di riunioni. Racconto per risolvere uno dei più penosi problemi del lavoro
Morto di riunioni. Racconto per risolver...

C. Roglieri, Patrick Lencioni