Malattie dimenticate. Poesia e lavoro di un medico in prima linea (Le)

Malattie dimenticate. Poesia e lavoro di un medico in prima linea (Le)

Carlo Urbani non era un missionario né un eroe. Era un medico esperto di malattie tropicali che svolgeva la sua professione seriamente e con passione nei paesi dove ce n'è più bisogno. La sua vicenda è emblematica di una scelta di vita che molti, medici e non, affrontano lottando con coraggio e generosità per l'accesso alla salute. Nell'Africa subsahariana come nelle vaste regioni del delta del Mekong ci si trova alle prese con parassiti e malattie in grado di colpire a morte decine di milioni di persone. Qui la povertà e l'assenza di adeguate strutture sanitarie costituiscono un continuo pericolo e una sfida quotidiana. Questi Paesi devono fare i conti con una minima attesa di vita ma, grazie ai colori e alla vitalità della loro gente, fanno innamorare fino a morirne coloro che hanno scelto di viverci esercitando il loro impegno. Così è stato per Carlo Urbani. I suoi scritti, le lettere e le riflessioni vengono qui raccolti in libro di coinvolgente umanità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La lettura del bilancio di esercizio
La lettura del bilancio di esercizio

Felice Aloi, A. Provasoli, Dario Guerini, Claudio De Vecchi
Contro la disoccupazione
Contro la disoccupazione

Michal Kalecki, John Maynard Keynes, N. De Vecchi
Geografia dell'Italia
Geografia dell'Italia

Gabert Pierre, Dalmasso Étienne
L'uomo e la terra
L'uomo e la terra

C. Copeta, Eric Dardel
La musica e l'infanzia
La musica e l'infanzia

R. Favaro, T. Camellini
Un fiore pallido nei giardini... D'infanzia. Una ricerca dall'interno sulla condizione del bambino disabile nelle scuole dell'infanzia genovesi
Un fiore pallido nei giardini... D'infan...

Gianni Fossa, Pietro Cannoni