Fecondazione proibita (La)

Fecondazione proibita (La)

Ogni anno in Italia nascono cinquemila bambini dalla fecondazione assistita. Di loro, delle madri e dei padri che hanno lottato per farli nascere, dei cambiamenti che il loro arrivo ha portato nella società i media hanno parlato finora poco e male, puntando spesso sui casi limite, sugli uteri in affitto, sulle mamme nonne o sui bambini su commissione. Per spiegare che cos'è realmente la fecondazione assistita, Chiara Valentini ha ricostruito fin dai suoi inizi una storia ancora in buona parte sconosciuta. Attraverso molte decine di interviste parla per la prima volta il popolo della provetta. Donne e uomini, medici e ricercatori, ma anche altri personaggi finora tenuti nell'ombra e ormai fuori legge: i donatori di seme e le donne che con i loro ovociti permettevano ad altre donne di essere madri, gli uomini che sceglievano la fecondazione eterologa delle loro partner, le madri lesbiche... Da questo racconto, ricco di dati inediti e di confronti con l'estero, diventa più facile capire le ferite imposte da una legge giudicata da molti la peggiore d'Europa. Ne esce a pezzi il diritto delle donne a disporre liberamente del proprio corpo, ma viene anche frustrato il desiderio di maternità e paternità, ferendo la stessa laicità dello stato.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
34360E Discrete 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dinotopia perduta
Dinotopia perduta

Alan Dean, Foster
Una di loro
Una di loro

Paola Capriolo
Storia antica e medievale. Corso di storia. Tomo A-B. Per il biennio delle Scuole superiori: 1
Storia antica e medievale. Corso di stor...

Guidorizzi Giulio, Cantarella Eva
Sonetti. Testo inglese a fronte
Sonetti. Testo inglese a fronte

William Shakespeare, Roberto Piumini
Quaderni. 5.Affettività-Eros-Theta-Bios
Quaderni. 5.Affettività-Eros-Theta-Bios

Paul Valéry, J. Robinson Valéry, R. Guarini
L'età dell'eloquenza. Retorica e «res literaria» dal Rinascimento alle soglie dell'epoca classica
L'età dell'eloquenza. Retorica e «res ...

Graziella Cillario, Marc Fumaroli, Margherita Botto, Emma Bas
Comunicare con efficacia. Guida alla comunicazione per ingegneri, informatici, scienziati e tutti i professionisti tecnico-scientifici
Comunicare con efficacia. Guida alla com...

Harry E. Chambers, A. Treves, Ada Treves
Judy Moody
Judy Moody

Peter Reynolds, Claudia Manzolelli, Megan McDonald
Discussione
Discussione

Borges, Jorge L.
Balaclava. La carica dei 600
Balaclava. La carica dei 600

C. Woodham-Smith, Cecil Woodham Smith, Maria Luisa Reggiani Lupi
Ultima battaglia. La fine del Terzo Reich e la caduta di Berlino (L')
Ultima battaglia. La fine del Terzo Reic...

Argia Micchettoni, Cornelius Ryan