Vita da freelance. I lavoratori della conoscenza e il loro futuro

Vita da freelance. I lavoratori della conoscenza e il loro futuro

Chi sono i lavoratori autonomi, i professionisti, i creativi? Quali le loro condizioni e l'identità di chi opera da solo sul mercato, la loro situazione psicologica, le difficoltà e le reazioni di fronte a una crisi sempre più devastante? Mentre le politiche di welfare hanno eretto una diga per fare fronte almeno tra i lavoratori dipendenti al dilagare della disoccupazione, di fronte alla crisi i lavoratori professionali e autonomi devono invece contare soltanto su se stessi, le proprie capacità e conoscenza. L'elemento decisivo che i professionisti riescono a contrapporre ai venti della recessione è infatti quello del sapere, la preparazione professionale. La conoscenza specialistica porta indiscussi benefici alla collettività e al mondo produttivo, ma nei fatti è interamente demandata all'iniziativa individuale. In un sistema economico che progressivamente punta alla svalutazione delle competenze, l'unico orizzonte possibile sembra essere la capacità di resistere alle politiche di ribasso dei prezzi, operate in primo luogo e paradossalmente anche dalla pubblica amministrazione. Questo però non è sufficiente. E necessaria, e oggi anche possibile, una nuova forma di resistenza collettiva, basata su esperienze associative di rivendicazione dei diritti individuali, anche di fronte ai fornitori di servizi. Le esperienze di alcuni modelli associativi dei lavoratori professionali diventano a questo punto una traccia importante.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scienza e sentimento
Scienza e sentimento

Antonio Pascale
Omicidio a Road Hill House ovvero, Invenzione e rovina di un detective
Omicidio a Road Hill House ovvero, Inven...

Kate Summerscale, Luigi Civalleri
Mia è la vendetta
Mia è la vendetta

N. Sobel, E. Turchetti, Edward Bunker
Domani niente scuola
Domani niente scuola

Andrea Bajani
Willy Melodia
Willy Melodia

Alfio Caruso
Altri colori. Vita, arte, libri e città
Altri colori. Vita, arte, libri e città

Giampiero Bellingeri, G. Bellingeri, Orhan Pamuk, Semsa Gezgin, S. Gezgin
Irrazionalpopolare. Da Bocelli ai Suv. Viaggio tra gli incomprensibili miracoli d'Italia
Irrazionalpopolare. Da Bocelli ai Suv. V...

Luca Mastrantonio, Francesco Bonami
Racconti
Racconti

Malamud Bernard
Uomo nel buio
Uomo nel buio

Auster Paul
Il sergente nella neve. La sceneggiatura
Il sergente nella neve. La sceneggiatura

Mario Rigoni Stern, G. P. Brunetta, Ermanno Olmi