L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica

L'arte fuori di sé. Un manifesto per l'età post-tecnologica

Grazie alle prospettive aperte dalle nuove tecnologie, l'arte sta vivendo una stagione di grande rinnovamento ma anche di forte crisi identitaria. Si aprono nuovi scenari mentre al contempo decadono alcune delle pratiche che avevano caratterizzato l'arte in precedenza. Gli artisti possono rivestire un ruolo decisivo in questo passaggio d'epoca, diventando i catalizzatori delle nuove pratiche, soprattutto nell'ambito dei new media, delle nuove tecnologie interattive e della rete. Ma non solo, l'opera d'arte trae oggi linfa da ambiti disciplinari un tempo lontanissimi, come la fisica quantistica, la robotica, l'ingegneria genetica, l'esplorazione spaziale, la neurologia. Ma per far questo l'arte deve sapersi ripensare radicalmente, andando insomma "fuori di sé", mutando le coordinate con cui ha da sempre inteso le proprie pratiche artistiche. Al contempo gli artisti devono diventare più consapevoli di rivestire un nuovo ruolo sociale, a fronte delle emergenze della nostra epoca. L'arte deve diventare plurale, superando definitivamente ogni mitologia relativa alla genialità individuale, mettendosi in rete, diventando complessa, interattiva, performativa, ripensando i supporti, i materiali ma anche le proprie caratteristiche di fondo. Come la manualità e il disegno, per esempio, da rivedersi in un ambito e in una dimensione progettuale sinestetici.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Se si debba prendere moglie. Galateo
Se si debba prendere moglie. Galateo

A. Di Benedetto, Giovanni Della Casa
Demetrio Pianelli
Demetrio Pianelli

De Marchi, Emilio
Demetrio Pianelli
Demetrio Pianelli

De Marchi, Emilio
La nuova Justine o Le disavventure della virtù
La nuova Justine o Le disavventure della...

Pierre Klossowski, Donatien Alphonse François de Sade, G. Pontiggia
L'imperio
L'imperio

De Roberto, Federico
Opere
Opere

P. Caruso, Pino Bava, Virginia Finzi Ghisi, Andrea Calzolari, Donatien Alphonse François de Sade, Elémire Zolla, Alberto Moravia
Casa desolata (2 vol.)
Casa desolata (2 vol.)

Angela Negro, Charles Dickens, Vladimir Nabokov
Ragtime
Ragtime

Edgar L. Doctorow