La menzogna dell'identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù

La menzogna dell'identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù

Religione, nazionalità, colore della pelle, classe sociale e cultura. Perché sono oggi così importanti? Uno studio dell'uomo contemporaneo e della sua principale arma di guerra: l'identità. Kwame Anthony Appiah è nato a Londra, è cresciuto in Ghana, ha un passaporto britannico e vive negli Stati Uniti, dove è considerato nero. Suo padre era un membro dell'aristocrazia militare dell'Impero ashanti, nel territorio che oggi corrisponde ai confini della Repubblica del Ghana, e sua madre veniva da una famiglia anglicana della campagna inglese. Che cos'è l'identità? E perché è così importante? Abbiamo l'abitudine di pensare che l'identità sia personale, ma le identità delineano per noi il perimetro del mondo, delle nostre speranze e delle nostre lotte. Il modo in cui percepiamo noi stessi è plasmato dalla nazionalità, dal colore della pelle, dalla cultura, dalla classe sociale e dalla religione. E la concezione che abbiamo dell'identità è abbastanza recente, perché ha origine nell'Ottocento e si è consolidata dopo il 1945. Da allora abbiamo creato tribù, gruppi chiusi che tendono a respingersi reciprocamente. Appiah decostruisce le etichette di cui ci serviamo per riconoscerci all'interno di un gruppo nella società, e che tuttavia possono trasformarsi facilmente in strumenti di discriminazione e abuso di potere. Così svela il nostro errore più grave e più diffuso: esageriamo le differenze tra noi e gli altri e ci difendiamo dal contatto con chi consideriamo diverso. Le storie che svelano la complessità nascosta dietro queste etichette vengono dalla vita quotidiana, dalla storia e dalla letteratura. E tutte hanno qualcosa in comune: i confini ideali che individuano l'identità nascono sempre da un conflitto. E da pregiudizi che questo libro intende smascherare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La menzogna dell'identità. Come riconoscere le false verità che ci dividono in tribù
  • Autore: Kwame Anthony Appiah
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana: Serie bianca
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 288
  • Formato:
  • ISBN: 9788807173592
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

L'uomo della segatura
L'uomo della segatura

Alexandra Lafaye, Alexandria LaFaye, Carla Katia Bagnoli
L' ultimo lupo
L' ultimo lupo

Roland Smith
Testamappa ritorna. 2.
Testamappa ritorna. 2.

Lesley Howarth, Antonella Borghi
Paint Shop Pro 6 senza fatica. Con CD-ROM
Paint Shop Pro 6 senza fatica. Con CD-RO...

Stefania Andri, Marco Cazzaniga
Gli indemoniati
Gli indemoniati

Pietro Marchesani, P. Marchesani, Witold Gombrowicz
Storia del Giappone. Dalle origini ai giorni nostri
Storia del Giappone. Dalle origini ai gi...

Edwin O. Reischauer, M. Sepa
Vedova per un anno
Vedova per un anno

F. Bruno, John Irving, Francesco Bruno
Amiche per la vita
Amiche per la vita

Patricia Gaffney, Olivia Crosio
Mussolini giornalista
Mussolini giornalista

R. De Felice, Indro Montanelli