L' Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell'indipendenza energetica

L' Italia nel petrolio. Mattei, Cefis, Pasolini e il sogno infranto dell'indipendenza energetica

Perché Enrico Mattei fu ucciso mentre stava per firmare una tregua con le compagnie petrolifere USA? Chi furono i mandanti del sabotaggio che il 27 ottobre 1962 provocò la caduta del suo aereo? E perché Eugenio Cefis, suo successore alla presidenza dell'Eni, sottoscrisse la pace con la Esso e con la Shell, con cui Mattei aveva avuto rapporti conflittuali? Perché scalò la Montedison - punto di incontro e di scontro fra capitale privato e capitale pubblico - di cui poi divenne presidente? Quali furono i suoi veri rapporti con i capi della Dc e degli altri partiti? È vero che cercò di favorire un riassetto istituzionale di tipo presidenzialistico? E perché Pier Paolo Pasolini avanzò il dubbio, in Petrolio, di una qualche sua responsabilità nell'eliminazione di Mattei? Gli autori rispondono a tutte queste domande con una ricca documentazione estratta dagli archivi e con l'ausilio di importanti testimonianze. Negli ultimi mesi di vita, Mattei stava lavorando a un'intesa triangolare fra Italia, Francia e Algeria per la posa di un metanodotto transmediterraneo che avrebbe dovuto far affluire nel cuore della Comunità europea il gas naturale estratto dai giacimenti del Sahara. A differenza di Cefis, che operò per riequilibrare i rapporti fra l'Eni e le "sette sorelle" e per ricondurre la politica petrolifera nazionale nel perimetro degli interessi economici e militari dell'Alleanza atlantica, Mattei si impegnò fino alla fine per attuare il suo progetto di indipendenza energetica che avrebbe dovuto favorire il processo di unificazione dell'Europa e trasformare l'Italia in una potenza industriale avanzata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lord Jim
Lord Jim

Joseph Conrad, Alessandro Ceni, A. Ceni, Domenico Starnone
Nabokov e la sua Lolita
Nabokov e la sua Lolita

S. Sichel, Nina Berberova
Aggancio (L')
Aggancio (L')

E. Kampmann, Nadine Gordimer, Eva Kampmann
La magistratura
La magistratura

Carmela Salazar
Storia del Paradiso
Storia del Paradiso

Fernando Cezzi, Jeffrey Burton Russell, F. Cezzi
Gli ortodossi
Gli ortodossi

Enrico Morini
Rompere gli schemi della depressione
Rompere gli schemi della depressione

F. Bannella, Federica Bannella, Michael D. Yapko
Crisi quattro
Crisi quattro

S. Tettamanti
L'illuminismo nella cultura contemporanea
L'illuminismo nella cultura contemporane...

Vincenzo Ferrone, Daniel Roche
Il federalismo
Il federalismo

Sofia Ventura
Enciclopedia delle scienze filosofiche
Enciclopedia delle scienze filosofiche

B. Croce, Georg Wilhelm Friedrich Hegel, Benedetto Croce