Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni

Innamorarsi di Anna Karenina il sabato sera. L'arte di leggere i classici in dieci brevi lezioni

Leopardi, Tolstoj, Manzoni, Mann, Kafka, Dostoevskij, Austen, Tomasi di Lampedusa e Orwell rivelano le illusioni in cui siamo irretiti e ci danno strumenti di straordinaria modernità per vivere in un presente incerto. In questo viaggio attraverso alcuni dei loro capolavori, Guendalina Middei presta ascolto alle voci che, come magiche zattere, si levano dalle loro pagine, alla ricerca di quelle stelle polari che indicano la rotta in questa strana cosa che si chiama esistenza. Nei personaggi, che si muovono tra gli inciampi, le emozioni e la ricerca di un senso profondo, l’autrice sente risuonare le tante domande che bruciano dentro di noi. Così, Anna Karenina non è solo la storia di una relazione clandestina e tragica, ma quella di una donna che, riappropriandosi dei suoi desideri, rinasce alla vita. Delitto e castigo ci racconta di un giovane che sente e pensa troppo intensamente, interrogandosi sul dolore e su come superarlo. In Leopardi ritroviamo l’ansia tormentosa di un ragazzo che vorrebbe aprirsi al mondo e scoprire quale posto occupare. E, ancora, a quanti è capitato di vivere una metamorfosi interiore tanto inaspettata come quella di cui ci parla Kafka?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Quaderni di Synaxis. 24.
Quaderni di Synaxis. 24.

Vittorio Rocca, S. Consoli
Piazza Garibaldi
Piazza Garibaldi

Giuseppe De Filippis
Tenebre & luce
Tenebre & luce

Cavatorta Emilia, Piccirillo Mario
Non baciarmi sulla bocca
Non baciarmi sulla bocca

Ferracuti Valeria
Formulario per la tutela del consumatore. Aggiornato con le formule sulla Class action. Con CD-ROM
Formulario per la tutela del consumatore...

Ilaria Zedda, Flavio Saltarelli
Paesaggi matematici
Paesaggi matematici

Baldassarre Lina
Acque
Acque

R. Cherrati, Mohammed Al Achaari