Rete spezzata. Rapporto 1998 su emarginazione e disagio nei contesti familiari (La)

Rete spezzata. Rapporto 1998 su emarginazione e disagio nei contesti familiari (La)

La pubblicazione del terzo "Rapporto su emarginazione ed esclusione sociale in Italia" curato da Caritas Italiana e Fondazione E. Zancan di Padova costituisce una sfida pedagogica e culturale rivolta alle istituzioni pubbliche, alla comunità cristiana e alla società civile nel suo complesso. La motivazione è coerente con l'obiettivo: a partire dalla riflessione sull'evoluzione della povertà, favorire la crescita della cultura della solidarietà, nell'ottica del coinvolgimento comunitario. Questa terza edizione del Rapporto fa seguito ai primi due volumi ("I bisogni dimenticati", Feltrinelli, 1997; "Gli ultimi della fila", Feltrinelli, 1998); nel loro insieme, i tre Rapporti offrono al lettore un quadro di sfondo generale in relazione ad alcuni diffusi fenomeni e situazioni di emarginazione e disagio sociale.Rispetto ai precedenti Rapporti, "La rete spezzata" si caratterizza per la scelta, come filo conduttore, della 'dimensione familiare'. Non si tratta di un "rapporto sulla famiglia" ma di uno studio su alcune specifiche situazioni di emarginazione e disagio sociale, lette e approfondite in relazione al peso della dimensione familiare: le nuove forme di disagio degli adolescenti; l'immigrazione; le condizioni di carcerazione; la povertà economica; le disuguaglianze nell'accesso ai servizi sanitari; le famiglie multiproblematiche.Il volume è curato dalla Caritas Italiana, organismo pastorale della Conferenza Episcopale Italiana, e dalla Fondazione E.Zancan di Padova, un ente di formazione e ricerca che si occupa da anni di questioni sociali, in una prospettiva di riflessione e approfondimento scientifico sulla riforma del 'welfare state' e di attenzione alle esigenze delle fasce deboli della popolazione.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Rete spezzata. Rapporto 1998 su emarginazione e disagio nei contesti familiari (La)
  • Autore: T. Vecchiato, Walter Nanni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Feltrinelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2000
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788807420917
  • Società - Società

Libri che ti potrebbero interessare

E-learning in sanità. Progettare, produrre ed erogare corsi di formazione online per l'area sanitaria
E-learning in sanità. Progettare, produ...

Masoni Marco, Guelfi M. Renza, Conti Antonio
Il diritto delle minoranze nella nuova Europa. I principi del trattato di Lisbona ed i loro riflessi sul modello dell'autonomia altoatesina
Il diritto delle minoranze nella nuova E...

Di Ruzza Marco, Sordini Francesco, Trapassi Lorenzo
Opera omnia. Con testo albanese a fronte. Con CD-ROM. 4.Storie d'Albania
Opera omnia. Con testo albanese a fronte...

F. De Rosa, Girolamo De Rada, V. Belmonte
L'imperfetta geometria
L'imperfetta geometria

Danieli Pietro
La ricerca di scienze
La ricerca di scienze

Perotto Federico, Ardito M. Grazia
Terapias emergentes: ozono. Qué debe saber el paciente y cómo el médico debe actuar?
Terapias emergentes: ozono. Qué debe sa...

Martínez Sanchez Gregorio, Re Lamberto