Storia dell'informazione letteraria in Italia dalla terza pagina a internet. 1925-2009

Storia dell'informazione letteraria in Italia dalla terza pagina a internet. 1925-2009

Una storia dell'informazione letteraria dal fascismo a oggi, su quotidiani e riviste, settimanali e mensili, radiotelevisione e internet. Una storia che attraversa la politica e la società, l'editoria e il giornalismo. Una storia infine che viene a colmare un oggettivo vuoto bibliografico e storico-critico, e a presentare tante piccole e grandi riscoperte e scoperte. Si viene così a delineare un reticolo fittissimo di tendenze letterarie e schieramenti intellettuali, di formule informative dalla notizia alla recensione all'intervista più o meno spettacolarizzata, e di critici-informatori emblematici come Montale e Bo, Pampaloni e Pasolini, Raboni e Cherchi, via via fino alle ultime generazioni. Tutto questo in un discorso che armonizzando rigore e vivacità, studio e intervento, manuale e racconto, riflessione e aneddotica, si rivolge sia agli operatori dell'informazione e dell'editoria, sia ai docenti e studenti delle discipline relative, sia al pubblico dei lettori.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

*IL CODICE CIVILE E I CODICI MINORI 20112012 Per Università e Scuole Forensi ***Nuova edizione in preparazione***
*IL CODICE CIVILE E I CODICI MINORI 2011...

Tosi Emilio, Franceschelli Vincenzo
La mia Bibbia illustrata. Ediz. illustrata
La mia Bibbia illustrata. Ediz. illustra...

James Bethan, Kallai Nagy Krisztina
Le mie preghiere illustrate
Le mie preghiere illustrate

Krisztina Kallai Nagy, Bethan James, A. Di Pompeo
Piccola Bibbia per un bambino speciale
Piccola Bibbia per un bambino speciale

Sarah Toulmin, Kristina Stephenson