Vivere nella speranza e nella storia. Note dal nostro secolo

Vivere nella speranza e nella storia. Note dal nostro secolo

"Vivere nella speranza e nella storia" è una raccolta di saggi in cui Nadine Gordimer trova il modo di approfondire i temi che hanno alimentato la sua attività creativa e la ricca biografia intellettuale. E' un modo insolito e pensieroso per tornare a riflettere con lei sul senso della letteratura, sul ruolo dello scrittore o della donna, sul tormentato percorso sociale e politico del Sudafrica negli ultimi quarant'anni, sui grandi momenti di passaggio che hanno scandito la storia dell'ultimo millennio. Ma oltre ai pensieri e agli eventi, c'è anche il sapore degli incontri negli indimenticabili ritratti di alcuni autori contemporanei (Joseph Roth, Nagib Mahfuz, Gúnter Grass, Leopold Senghor) e nel carteggio con Kenzaburo Oe. In ogni frammento, in ogni saggio o colloquio c'è una forte commozione e un senso di futuro e di speranza, come se l'autrice avesse avvertito in queste sue stesse pagine, scritte in tempi diversi e a volte anche lontani, l'intensità di un testamento spirituale per i contemporanei.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cocaina. Consumo, psicopatologia, trattamento
Cocaina. Consumo, psicopatologia, tratta...

Paolo Rigliano, E. Bignami, P. Rigliano, Emanuele Bignamini
Criminal profiling
Criminal profiling

M. D'Ercole, Bruce D. Sales, Scotia J. Hicks
Vaticano Spa
Vaticano Spa

Gianluigi Nuzzi
Little China. L'Italia dei cinesi. Come vivono e perché ci fanno paura. Con DVD
Little China. L'Italia dei cinesi. Come ...

De Cecco Vincenzo, Cremona Riccardo
I diari del Polo
I diari del Polo

F. Tuena, Filippo Tuena, D. Sapienza, Robert F. Scott
Una casa perfetta
Una casa perfetta

Shannon Lush, Jennifer Fleming, G. Olivieri
La buona cucina. Pasta, pietanze e altre ricette per la tavola quotidiana
La buona cucina. Pasta, pietanze e altre...

Margherita Simili, Valeria Simili
La mano rossa
La mano rossa

L. Merlini, Edgar Wallace