I fili del tempo. Memorie di una vita

I fili del tempo. Memorie di una vita

Al culmine della sua carriera, Peter Brook ci consegna un'autobiografia intensa e luminosa, costruita attraverso numerosi episodi-flash ordinati cronologicamente. In queste sue memorie passano molti grandi "incontri con uomini straordinari" e con culture diverse, da Salvador Dalì a George Gurdijieff, da Jean-Luis Barrault agli Yoruba, ai Tuareg, agli acrobati cinesi. Gli idoli, i maestri, i pensieri, la visione del mondo di uno dei grandi geni artistici del nostro tempo, un regista teatrale famoso in tutto il mondo per le sue produzioni shakespeariane, che non ha esitato a misurarsi, per esempio, con la ricchezza e la generosità del pensiero tradizionalista indù (Mahabharata) o con opere come "Giorni felici" di Samuel Beckett. Un poeta che ha trasformato il teatro e la sua storia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colosseo
Colosseo

Beatrice Vivio
Studi in onore di Giorgio Cian
Studi in onore di Giorgio Cian

Giovanni De Cristofaro, Stefano Delle Monache
Le colpe dei deboli
Le colpe dei deboli

Alberto Fiaschi
Commentario breve al diritto dei consumatori
Commentario breve al diritto dei consuma...

Alessio Zaccaria, Giovanni De Cristofaro
Il corpo di una donna
Il corpo di una donna

Angela Galli, Jacqueline Monica Magi