Volare

Volare

L'uomo e gli uccelli. La terra e il cielo. Distanza, attrazione, il brivido dell'ascesa, il mondo irraggiungibile oltre i voli degli alati. La storia dell'uomo, dal mito alle antiche religioni, alla poesia che è una summa delle aspirazioni umane, scruta in quell'etereo ma reale territorio di confine con l'ignoto. Nella cultura popolare come nei versi dei poeti, l'uccello è enigmatico medium tra i due mondi, spesso oscuro ma fertile messaggero. Roberto Mussapi si lascia guidare da quella fascinazione antica e profonda per il volo, che rende tuttora l'apparizione di uno stormo di uccelli uno spettacolo di per sé miracoloso. Il suo libro incanta il lettore, portandolo al contatto fisico con l'ebbrezza di quel confine fra terra e cielo. L'albatro angelico, beneaugurante, ma ucciso, in un viaggio nei mari estremi; il cigno fuggito da un serraglio, esule come un re nero imprigionato in una gabbia nell'angustia di una grande città; l'allodola che vola vertiginosamente scomparendo nella sua stessa voce; i messaggeri enigmatici, gufi, rondini, usignoli, ma anche il sogno di volare di Icaro, anche la mitica Fenice. Il mondo degli uccelli popola il libro e ne suggerisce le trame: gli uccelli del giardino di casa, quelli frequentati nell'infanzia o ancor oggi sulle scogliere, incontri che tessono una sorta di tappeto volante. Quelle presenze familiari, quei visitatori domestici di una quotidianità sospesa e quasi magica, finiscono con il rivelarsi parenti stretti di tutte le specie che sono passate nelle grandi storie, nella poesia, nella pittura, nella musica, nel teatro, nel cinema. "Volare" è un racconto di racconti, una singolare rassegna per ritrovare l'antica distanza fra terra e cielo, una sequenza di storie che ci insegnano a riconoscere e ad ascoltare - forse anche a riconoscerci e ad ascoltarci, e a ritrovare una voce. "Volare" è un libro a cui chiedere compagnia, una stanza ideale in cui dividere sogni, un'ossessione benefica di cui riprendere la canzone segreta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Duka in Sicilia
Il Duka in Sicilia

Vittorio Bongiorno
Un amore così perfetto
Un amore così perfetto

Anne Peile, A. Mioni
Raccontami una storia speciale
Raccontami una storia speciale

F. Oddera, Chitra Banerjee Divakaruni
Dark economy. La mafia dei veleni
Dark economy. La mafia dei veleni

Enrico Fontana, Antonio Cianciullo
Un padre da film
Un padre da film

P. Tomasinelli, Antonio Skàrmeta
Tokyo vice
Tokyo vice

A. Martini, Jake Adelstein
Nostro Onore. Una donna magistrato contro la mafia
Nostro Onore. Una donna magistrato contr...

Sabella Marzia, Uccello Serena
Elisabeth
Elisabeth

Paolo Sortino