E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart

E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart

Possono dei capolavori settecenteschi illuminare il presente, delineando una mappa di sentimenti ed eros tuttora attuale? Attraverso la trilogia di opere creata col librettista Lorenzo Da Ponte, Wolfgang Amadeus Mozart ha dimostrato di sì. In quel corpus miracoloso costituito da "Nozze di Figaro", "Don Giovanni" e "Così fan tutte", il compositore ha scandagliato profeticamente ogni aspetto dell'amore, affrontando problemi come la violenza sulla popolazione femminile e la trappola in cui cadono le "donne che amano troppo". Ha prospettato temi avveniristici come la possibilità di amare più persone, il sesso in adolescenza e nella quarta età, la scelta di essere single, la propensione alla bisessualità. Le autrici esplorano, con rigore scientifico e prosa leggera e acuminata, questo perfetto congegno musicale tripartito: ne legano i contenuti politici e sociali alla vita di Mozart (ai suoi rapporti, alle sue frequentazioni, alle sue letture), mettono a fuoco l'anticonformismo e la preveggenza delle figure femminili, seguono le indicazioni sull'innocenza dell'adulterio dettate dallo scambio di coppie in "Così fan tutte", mostrano i falsi miti del dongiovannismo. Ne deriva un universo che parla agli eterosessuali e agli omosessuali, a chi ha conquistato un'estasi monogamica non obbligata, ai poliamoristi in guerra con l'ipocrisia e agli amanti clandestini refrattari alla mistica della trasparenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capitale umano capitale sociale e sviluppo economico nel Mezzogiorno. Modelli di valutazione e strategie territoriali per la crescita
Capitale umano capitale sociale e svilup...

Coppola Francesco S., Formiggini Gina
Fenomenologia e critica della ragione
Fenomenologia e critica della ragione

M. Teresa Catena, Felice Masi
Aeroporti e territori. Scenari economici, analisi del traffico e competitività delle infrastrutture aeroportuali del Mezzogiono. Survey
Aeroporti e territori. Scenari economici...

Coppola Francesco S., Panaro Alessandro
Il ruolo del non profit in sanità. Il caso della Campania
Il ruolo del non profit in sanità. Il c...

Coppola Francesco S., Capasso Salvio
Il sud in competizione. L'innovazione nei settori produttivi e la crescita delle imprese emergenti. Survey
Il sud in competizione. L'innovazione ne...

Salvio Capasso, Francesco S. Coppola
Venezia. I luoghi della scrittura e della posta (dal XII al XVIII secolo)-Venice. The places of writing and of mail (from the XII to the XVIII century)
Venezia. I luoghi della scrittura e dell...

M. Bellezza, Loretta Piccinini, Franco Rigo, Andrea Fusati
La valutazione funzionale del paziente con scompenso cardiaco cronico
La valutazione funzionale del paziente c...

Mezzani Alessandro, Francesco Cacciatore, Ugo CorrÃ
Marie
Marie

Pasquale Iannucci