Le entita oscure. Viaggio ai limiti dell'Universo

Le entita oscure. Viaggio ai limiti dell'Universo

Le entita oscure. Viaggio ai limiti dell'Universo: La materia oscura è il grande rompicapo della scienza del XXI secolo. Se chiedete a un fisico: «Cos'è rimasto da scoprire, ora che avete trovato anche il bosone di Higgs?», quello quasi certamente vi risponderà: praticamente tutto. Già, perché la materia ordinaria rappresenta appena il 5 per cento del nostro Universo. Il resto sarebbe costituito da energia oscura e materia oscura, che rappresenterebbe quasi il 90 per cento della massa totale. Per ogni grammo di materia ordinaria, ce ne sarebbero, da qualche parte intorno a noi, 9 di materia oscura. Eppure, alcuni scienziati sostengono che non esista. O meglio, che non c'è alcun bisogno di ipotizzarne l'esistenza per spiegare le anomalie che si osservano nella rotazione delle galassie. Chi giunge a questa conclusione osa sfidare uno dei pilastri della fisica moderna: la Relatività generale di Einstein. Cristiano Galbiati, che insegna Fisica a Princeton e coordina l'esperimento DarkSide nei laboratori del Gran Sasso, sa che la materia oscura è uno dei segreti più misteriosi e affascinanti della natura. Gelosamente custodito e ancora da decifrare. Se è vero che la nostra galassia è immersa in un alone di materia oscura, sostiene Galbiati, la Terra nel ruotare intorno al Sole - che a sua volta ruota intorno al Centro galattico - dovrebbe essere investita da un vento di "particelle oscure": circa 100.000 attraverserebbero ogni secondo una superficie pari a quella di un'unghia. Dunque perché non provare a intercettarle? Nella ricerca della materia oscura si misurano, in una serrata competizione, schiere di fisici, astrofisici, co
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparo i numeri
Imparo i numeri

M. Giacomin
Est-nord-est
Est-nord-est

Walter Chendi
Il paese della leggenda. Le luci dell'Amalou. 3.
Il paese della leggenda. Le luci dell'Am...

Christophe Gibelin, Claire Wendling, Z. Armani
Il poeta, il santo e il navigatore
Il poeta, il santo e il navigatore

Alessandro Ghebreigziabiher
La psicologia di Mussolini
La psicologia di Mussolini

Pierluigi Baima Bollone
Cani bastardi
Cani bastardi

R. D. Rosen, Harry Prichett, G. Gallo, Giuseppe Gallo, Rob Battles
L'impero dei lupi
L'impero dei lupi

A. Perissinotto, Jean-Christophe Grangé
Vecchi a mezzanotte
Vecchi a mezzanotte

M. Muzzarelli, Chaim Potok
Soffici carezze
Soffici carezze

Bonetti Mathilde
Il medico di Sefarad
Il medico di Sefarad

César Vidal, A. Cazzaniga