Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)

Addio caro orco. Lettere e ricordi (1889-1906)

Si tratta del carteggio tra Giosuè Carducci e Annie Vivanti, l'ultimo amore del poeta. In questo libro si racconta la favola carducciana del sommo poeta che paternamente innalza e protegge la fanciulla di genio per le vie dell'arte. Oggi è possibile una nuova edizione, poiché si sono ritrovati gli archivi Pancrazi e Marescalchi e si è potuto aver ragione di tutti i tagli e le censure moralistiche. In più si aggiungono materiali inediti dall'Archivio Marescalchi e ritrovamenti da numerosi fondi pubblici. Nella vita austera e provinciale del poeta, Annie entrò come un'apparizione di "fata o ninfa". Capricciosa e impudente Annie, mite e umile il vecchio poeta davanti alla sua porta.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bugiardino 2010. Lunario agenda agricola della Liguria
Il bugiardino 2010. Lunario agenda agric...

Massimo Angelini, M. Chiara Basadonne
«Semplice, comodo, unico». Lo sportello polifunzionale come innovazione del rapporto tra pubblica amministrazione e cittadino
«Semplice, comodo, unico». Lo sportell...

Cavina G. Paolo, Barbagallo Emanuele, Susio Bruno
Controversia con Garat. Saggio sui segni e sulle idee. Quaderno di metafisica
Controversia con Garat. Saggio sui segni...

Louis-Claude De Saint-Martin
Un'idea di sindacato
Un'idea di sindacato

Macchia Antonio
Agricoltura e previdenza
Agricoltura e previdenza

Positino Antonio
Opere su seta
Opere su seta

Angela, Reginato Gregoris
Lo sloveno in tasca
Lo sloveno in tasca

Alois Wiesler, M. Bondesan
La redazione del bilancio di esercizio. Secondo la dottrina, la normativa comunitaria, civilistica e fiscale
La redazione del bilancio di esercizio. ...

Giuseppe Catturi, G. Ianniello