La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra

La funzione del mondo. Una storia di Vito Volterra

La vita di una delle figure più importanti, coraggiose e meno conosciute della cultura italiana rivive in una storia a fumetti.«Ciò che appassiona in questo lavoro di immagini e parole è la curiosità di Volterra che parte e arriva all'immaginazione, il suo porsi davanti al mondo come davanti alla fantascienza di Verne, come se noi fossimo al mondo per cercare di misurare le cose e quasi la matematica rappresentasse un metro eccezionale e variegato, adattabile a rette, a superfici e spazi di dimensioni impossibili da figurarsi» - Chiara Valerio, Domani«La storia del matematico anconetano arriva ora a fumetti, in collaborazione con il CNR - Consiglio nazionale delle ricerche e dunque ineccepibile dal punto di vista scientifico, oltre che da quello morale e politico» - Andrea Fornasiero, Film TV «Gli acquerelli di Dario Grillotti non solo aggiungono piacere alla lettura, ma danno un’incredibile sensazione di realismo» - il PostChi fu Vito Volterra? Un matematico inventivo e originale, sin dagli anni degli studi presso la Scuola Normale Superiore di Pisa, dove ottenne la cattedra a soli 23 anni. Un politico e patriota, già senatore del Regno a 40 anni per meriti scientifici. Presidente dell'Accademia dei Lincei e primo Presidente del CNR-Consiglio Nazionale delle Ricerche, dove si fece promotore di un'idea del tutto inedita secondo la quale la matematica e le scienze di base sono cruciali per il progresso sociale, economico e industriale di un paese. Ma soprattutto fu "Uno dei dodici": gli unici universitari italiani, su oltre milleduecento, che nel 1931 rifiutarono di prestare giuramento di fedeltà al fascismo, venendo così privati della cattedra.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di statistica per l'idrologia
Elementi di statistica per l'idrologia

Ugo Maione, Ugo Moisello
Urologia e andrologia
Urologia e andrologia

Paolo Marandola
Fisiopatologia dell'endotelio vascolare
Fisiopatologia dell'endotelio vascolare

Elisabetta Dejana, Alberto Mantovani
Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatria

De Vincentiis
Malattie infettive. Principi e pratica
Malattie infettive. Principi e pratica

Gerald L. Mandell, Gordon jr. Douglas, John E. Bennett
Made to person therapy for ulcer disease Advances in gastroenterology
Made to person therapy for ulcer disease...

Di Mario - Battaglia - Vianello
Farmacologia generale
Farmacologia generale

Plinio Richelmi, Piero Micheletti, Francantonio Bertè
Il mantenimento dello spazio in pedo-ortodonzia
Il mantenimento dello spazio in pedo-ort...

Lorenzo Favero, Alessandra Beltrame, Gian Antonio Favero
Anatomia topografica vol.2
Anatomia topografica vol.2

Antonio Tazzi, Luigi Baratta
La parola e il canto. Tecniche, problemi, rimedi nei professionisti della voce
La parola e il canto. Tecniche, problemi...

Mario De Santis, Franco Fussi