Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale

Il medico di se stesso. Manuale pratico di medicina orientale

Naboru Muramoto, seguace del famoso medico orientale Ohsawa, di cui in oltre trent'anni di attività medica ha approfondito i principi, ci insegna in questo manuale, mediante un'esposizione piana e disegni esemplarmente efficaci, a conoscere e capire il nostro corpo, i suoi organi e le loro funzioni, per raggiungere un perfetto equilibrio psico-fisico in virtù del quale soltanto sarà possibile conservarsi in buona salute. Fedele al principio che l'uomo è nato libero, e che pertanto dev'essere capace di guarirsi da solo, l'Autore spiega chiaramente come affrontare l'autodiagnosi e l'autotrattamento. I sintomi della malattia, egli afferma, non vanno combattuti, cercando di soppremerli o di nasconderli, bisogna invece comprenderne il prezioso messaggio per imparare a controllare e migliorare le reazioni di difesa del corpo. E poiché la medicina orientale opera mediante la sintesi e non l'analisi, nel considerare le condizioni di salute di ciascun individuo non vanno esaminati i singoli organi separatamente, quasi fossero l'uno indipendente dall'altro, né l'individuo va mai scisso dalla totalità dell'ambiente in cui vive e opera: di fondamentale importanza è pertanto la funzione dell'alimentazione, vista non come ingestione pura e semplice di cibo, bensì come rapporto di armonia e reciproco scambio che s'instaura fra l'uomo e gli elementi vitali di cui egli si nutre. Di qui il rilievo dato nel volume alla dieta alimentare, unica vera "medicina" preventiva riconosciuta valida.Qualora tuttavia la malattia fosse già insorta o comunque insorgesse (e di ciascuno dei disturbi più frequenti e comuni è data una breve, ma esauriente spiegazione), essa va curata con metodi 'naturali': cure esterne, quali impiastri ecc., e interne, basate essenzialmente sull'uso di decotti e tè, di ciascuno dei quali sono minuziosamente indicate composizioni e modo d'uso più idonei a favorire i processi di purificazione e di reazione degli organi malati.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dizionario dei vini italiani
Dizionario dei vini italiani

Antonio Piccinardi
Dizionario di gastronomia
Dizionario di gastronomia

Antonio Piccinardi
Equazioni e disequazioni
Equazioni e disequazioni

Livio C., Piccinini
Matematica per gli anni '90: 1
Matematica per gli anni '90: 1

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Matematica per gli anni '90: 2
Matematica per gli anni '90: 2

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Matematica per gli anni '90: 3
Matematica per gli anni '90: 3

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Matematica per gli anni '90. Tavole numeriche
Matematica per gli anni '90. Tavole nume...

Piccinini Livio C., Indelli Paola
Equazioni differenziali ordinarie in RN (problemi e metodi)
Equazioni differenziali ordinarie in RN ...

Piccinini Livio C., Vidossich Giovanni, Stampacchia Guido
L'altra guerra. Per le Scuole superiori
L'altra guerra. Per le Scuole superiori

Gianluigi Piccioli, Donella Piccioli