Amazona

Amazona

Nella Rio de Janeiro inedita e ironica di Sérgio Sant'Anna, 'Amazona' significa amazzone. Ma rimanda anche all'inesauribile forza che scaturisce, vergine e selavaggia, dalla natura della foresta amazzonica. Queste le "fonti" di un'autentica soap opera carioca dove belle donne, sesso, droga, politica, ricatti e omicidi rimbalzano dagli ambienti esclusivi di Copacabana al paesaggio ben più squallido di Niteroi, la riva provinciale e piccolo-borghese della metropoli brasiliana. E dove la bella Dionisa si trasforma, da moglie frustrata di un impiegato di banca tutto preso dalla carriera, in simbolo di libertà e, perché no, di potere, per indossare i panni "mitologici" di quegli eroi destinati a riscattare il proprio passato e il proprio futuro dalla decadenza in cui sono sprofondati. L'"ascesa" di Dionisa-Amazona, che passa attraverso la dirompente scoperta della sessualità e la presa di coscienza politica, incrocia la strada di Jean, affascinante fotografo francese dagli occhi azzurri, e quella di Silvia, aristocratica figlia di un grande banchiere. Mentre sboccia l'amore, quello vero, al contempo ingenuo e malizioso, candido e lascivo, l'Organizzazione dei bancari anarchici tesse con testarda costanza le sue trame di sogni e utopie... Tra feuilleton e telenovela, gli ingredienti più tipici del best seller tradizionale rielaborati da uno dei più acuti e intelligenti scrittori brasiliani di oggi, sempre alla ricerca di nuovi modi di raccontare e di raccontarsi.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Doppio assassino
Doppio assassino

Giudice Giovanni
Fabulario delle stelle
Fabulario delle stelle

D. Piermattei, Caio G. Hygino
Relazione di Moscovia scritta da Raffaello Barberini (1565)
Relazione di Moscovia scritta da Raffael...

M. Giulia Barberini, Idalberto Fei
Da Mosca a Firenze nel Quattrocento
Da Mosca a Firenze nel Quattrocento

Alda Giambelluca Kossova, Anonimo russo
Il disertore del paradiso
Il disertore del paradiso

Lorenzo Zichichi